• Quotidiano di informazione
  • mercoledì 30 aprile 2025

Riccardi (Sant’Egidio): "Roma Capitale ha abbandonato le periferie"

 “C’è una inerzia della società romana, potranno cadere teste e reti mafiose, ma la battaglia  non si vincerà finchè non si porrà seriamente il  problema della periferia romana e a Roma è un problema di governo del Comune e questo, va detto, per il tono di abbandono che è penetrato  nell’animo dei romani, di assenza di un progetto, di una visione  della città e del futuro dei giovani”. 


Parole del fondatore della Comunità di Sant’Egidio, Andrea Riccardi, in occasione della presentazione del V rapporto Mafie nel Lazio” a Roma. “Manca una idea su  Roma da troppi anni, veramente da tanti anni e questo – ha detto – si sente e c’è entrato dentro a tutti e crea rassegnazione”. Per Riccardi c’è “la carenza di passione civile di una parte della  città per l’altra” e “o si ritorna sul territorio come politico e azione civile, o questo territorio  rischia di esser sempre più consegnato al degrado”. 


Riccardi ha fatto riferimento alla necessità della “rinascita di una passione civile nutrita di una  cultura larga e popolare della città e di una politica che sia capace di essere sul territorio e di realizzare una rete tra le persone altrimenti si resta isolati e si rischia di restare isolati”.


 

 Commenti

La tua email non verrà pubblicata. Campi richiesti:

Informativa sull'uso dei Cookies

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. OK