• Quotidiano di informazione
  • giovedì 8 maggio 2025

Riapre al traffico Galleria Giovanni XXIII. Completata riqualificazione canna nord verso Pineta Sacchetti

 


Dopo gli interventi di riqualificazione la Galleria Giovanni XXIII riaprirà al traffico. Completata la prima fase dei lavori nel tratto della “canna nord”, in direzione via Pineta Sacchetti-Gemelli.


 


Le imprese, impegnate nelle manutenzioni, hanno eseguito interventi di rifacimento completo del manto stradale sui complessivi 2,9 km del tratto di galleria, pulizia di tombini e caditoie, riqualificazione della segnaletica stradale orizzontale e verticale, installazione degli attenuatori d’urto in prossimità delle uscite, sostituzione delle barriere di sicurezza danneggiate e operazioni di sanificazione e ripristino dei pannelli fotoriflettenti per migliorare la visibilità all’interno della galleria.


 


I lavori, iniziati il 20 gennaio scorso, in questa prima fase hanno avuto una durata di 40 giorni circa, secondo il cronoprogramma rivisto per contenere i disagi al traffico e riaprire la galleria prima dei 75 giorni previsti dalla programmazione iniziale.


 


La notte del 3 marzo prenderà il via, sempre nella “canna nord”, la successiva fase dei lavori che prevede chiusure notturne (dalle ore 22 alle 6 di mattina) per l’applicazione sui pannelli fotoriflettenti di una nuova vernice antigraffiti e fotocatalitica, capace anche di assorbire l’inquinamento. Anche questa fase dei lavori ha subito un’ulteriore contrazione e le chiusure notturne per le ultime operazioni saranno limitate a pochi giorni rispetto a quanto previsto in fase di programmazione inziale.


 


Il costo complessivo dell’intervento è di 5 milioni di euro, comprensivo anche dei lavori che saranno eseguiti nel tratto della “canna sud”, direzione Stadio Olimpico-Salaria nel prossimo mese di luglio, dopo la chiusura delle scuole e in seguito alle partite dell’Europeo di calcio che Roma ospiterà a giugno. Per la prima volta dall’inaugurazione della galleria nel 2004 sarà realizzata una riqualificazione completa. Gli impianti di illuminazione erano stati già adeguati da Acea con la nuova tecnologia a led rispettivamente nel 2018 e 2019.


 


L’Amministrazione Capitolina, nel sottolineare l’importanza dei lavori eseguiti che renderanno la galleria più sicura e fruibile dalle migliaia di cittadini che ogni giorno la percorrono, ha rimarcato il lavoro di coordinamento messo sul campo dall’Assessorato alle Infrastrutture e dal Dipartimento Lavori Pubblici, di concerto con le imprese, per ottenere una riduzione dei tempi di lavorazione del cantiere e il lavoro sinergico tra il Campidoglio (Assessorato alle Infrastrutture, Dipartimenti SIMU e Mobilità), la Polizia Locale ed i Municipi XIV e XV.


 


E’ attualmente in fase di aggiudicazione la progettazione di un sistema di controllo della velocità che sarà installato per aumentare la sicurezza.


 


 

 Commenti

La tua email non verrà pubblicata. Campi richiesti:

Informativa sull'uso dei Cookies

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. OK