• Quotidiano di informazione
  • mercoledì 30 aprile 2025

Raggi: “Ripartire da filiera corta e rilanciare il centro"

 


“Durante il lockdown erano interdetti i contatti tra regioni. Questo ci deve far pensare come la filiera a km 0 qui possa essere realizzata, nell’augurarci che non ci un’altra tragedia come questa, per valorizzare tutto quello che abbiamo. Noi a Roma abbiamo tutto, tante startup stanno pensando alla localizzazione: partire dal territorio e valorizzare ciò che abbiamo credo che sia una nuova normalità”. 


Lo ha detto la sindaca di Roma Virginia raggi partecipando al talk di inaugurazione di AltaRoma 2020. “Altaroma ha colto questa occasione – ha sottolineato Raggi – di sfruttare la crisi come foriera di nuove opportunità. Dobbiamo andare oltre”. AltaRoma, ha spiegato Raggi “ha capito le nuove regole, capendo che gli eventi in presenza non sono l’unica possibilità e per questo si può affiancare l’online, valorizzando l’altissima sartorialità e l’artigianato che Roma da sempre rappresenta. E poi i giovani – ha aggiunto la sindaca -. Sui tre poli della moda italiana, Milano Firenze Roma, Roma può dare spazio ai giovani attraverso la valorizzazione della filiera locale. Guardando oltre, partendo dal locale”. 


Raggi ha poi parlato del centro storico della Capitale: “sembra quasi di essere ancora in lockdown – ha constatato -. Negli ultimi anni il suo sviluppo ruotava intorno al turismo e la flessione è drammatica. Possiamo ragionare su come rilanciare il nostro Centro storico pensando che dobbiamo immaginarci qualche cosa di nuovo. Dobbiamo far ripartire il centro con la creatività, per non abbandonare i nostri esercizi avendo il coraggio di osare”, ha concluso.


 


 

 Commenti

La tua email non verrà pubblicata. Campi richiesti:

Informativa sull'uso dei Cookies

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. OK