• Quotidiano di informazione
  • mercoledì 30 aprile 2025

Raggi: "Bene confiscato in XIII Municipio sarà centro diurno per i disabili"

L’Amministrazione Capitolina ha preso in consegna un bene confiscato alla criminalità organizzata nel Municipio XIII. Di ampia metratura e dislocato su più piani in zona Boccea, diventerà un centro ricreativo diurno per le persone con disabilità. Questa consegna fa seguito a quella avvenuta pochi mesi fa sempre nel Municipio XIII di un altro bene confiscato alla criminalità, destinato a Centro Antiviolenza. “Il bene che prendiamo in consegna ospiterà un centro ricreativo diurno per le persone con disabilità, andando a rafforzare la rete di servizi e attività a sostegno delle fragilità. Negli ultimi mesi abbiamo già consegnato al territorio un altro immobile confiscato con destinazione in favore di persone con disabilità. Riconvertire al servizio dei cittadini più deboli beni che in passato erano in mano alla criminalità è un risultato che ci rende orgogliosi. Un impegno civile e sociale che intendiamo perseguire con determinazione, perché risponde a quell’idea di città che si prende cura dei suoi abitanti che ci stiamo impegnando per realizzare”, dichiara la Sindaca Virginia Raggi. “Stiamo continuando a restituire alla città beni sottratti alla criminalità. Con questo sono 9 quelli riconsegnati ai cittadini da quando, alla fine dello scorso anno, abbiamo chiesto circa 70 unità immobiliari all’Agenzia Nazionale per l’amministrazione e la destinazione dei beni sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata. Le destinazioni progettuali previste includono fini sociali e istituzionali, attività di promozione culturale: questi luoghi possono rappresentare nuovi servizi e spazi di crescita per la comunità”, dichiara l’assessora al Patrimonio e alle Politiche Abitative Valentina Vivarelli.


 

 Commenti

La tua email non verrà pubblicata. Campi richiesti:

Informativa sull'uso dei Cookies

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. OK