• Quotidiano di informazione
  • mercoledì 30 aprile 2025

Pronto ad aprire i battenti ad Ostia il Cineland drive-in più grande d’Europa

 


Ostia è pronta per il grande cinema. Questa estate lo spazio esterno del multi-sala Cineland di viale dei Romagnoli, infatti, diventerà scenario del Drive-in più grande d’Europa. Uno spazio di 60mila metri quadri che è pronto ad accogliere 485 auto e non solo, con una programmazione varia che inizierà dal 4 luglio.  Chi ha voluto con forza questo progetto è stato Giuseppe Ciotoli, 83 anni, e da una vita ad Ostia. Nel 1999 trasformò la vecchia fabbrica Breda in Cineland, un multiplex con 14 sale cinematografiche. E ora, dopo che il Coronavirus lo ha costretto a chiudere le sale, Ciotoli non si è dato per vinto e proietterà film dal 4 luglio al 15 settembre. "Abbiamo fatto un grande sforzo, sia in termini economici che in sudore, ma ne varrà la pena", spiega Ciotoli a RomaToday raccontando nel dettaglio la "sua" erena estiva sullo stile anni Sessanta: "Si potrà assistere alla proiezione dall’interno dell’auto, ma non solo. A disposizione di chi arriva in bicicletta, in scooter, in moto o a piedi ci saranno anche delle sdraio".


"Gli operai stanno già montando uno maxi schermo 30 metri per 15, e proietteremo in 4k con una cabina a 100 metri di distanza. - spiega - Per l’audio invece ci sarà una frequenza radio in Fm dalla macchina alla quale sintonizzarsi, oppure con il cellulare tramite bluetooth ascoltando così l’audio con gli auricolari dello smartphone".   "Sicurezza e distanziamento saranno garantiti", assicura Ciotoli che poi tocca anche il tasto il costo del biglietto: "Non ci sarà un vero e proprio ticket, ma il prezzo sarà di 10 euro ad auto. Questo vuol dire che se una famiglia di tre persone vuole assistere ad un film in costo resterà sempre di dieci euro".L’obiettivo dello storico imprenditore di Ostia è chiaro: "Vogliamo creare una sorta di villaggio. Chi verrà da noi potrà stare anche prima della proiezione. Avremo anche un servizio catering con pizza, fritti e hot dog. Ci auguriamo che i cittadini di Ostia e di Roma apprezzino: abbiamo lavorato duramente".


 

 Commenti

La tua email non verrà pubblicata. Campi richiesti:

Informativa sull'uso dei Cookies

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. OK