• Quotidiano di informazione
  • mercoledì 30 aprile 2025

Per gli asili pubblici della Regione Lazio altri 24,5 milioni di euro

 


“Con un investimento di 24,5 milioni di euro, aggiungiamo un tassello importante al percorso di ripartenza, a favore degli asili nido pubblici e privati. Grazie a questi fondi sarà possibile avere un sostegno alle spese di gestione, alla riqualificazione degli edifici di proprietà pubblica e alla formazione dei lavoratori. Sappiamo quanto sia cruciale investire sulla scuola che in questo momento sta tornando a fare parte della quotidianità delle famiglie e lo scopo degli interventi è ampliare e sostenere la rete dei servizi per bambine e bambini nella fascia di età compresa tra zero e sei anni ed evitare in ogni modo che i costi possano gravare sulle famiglie”. A dichiararlo il presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti. La Regione Lazio assegna 24,5 milioni di euro agli asili nido pubblici e privati convenzionati. I fondi, derivanti dal Miur, sono stati ripartiti in quattro obiettivi: 10 milioni ai Comuni per il sostegno alle spese di gestione degli asili nido pubblici e privati convenzionati per l’anno 2019/2020, in aggiunta alle somme riconosciute dalla programmazione regionale (pari a 10,5 milioni); altri 10 milioni per l’anno 2020/2021; 2,5 milioni per lo scorrimento della graduatoria relativa alla riqualificazione degli edifici di proprietà pubblica destinati ai servizi di scuola dell’infanzia e asili nido; e infine, oltre 2 milioni sono riservati al potenziamento e alla qualificazione del personale educativo e docente. Quest’ultima azione riguarda la formazione continua e la promozione dei coordinamenti pedagogici territoriali. “La Regione Lazio – spiega l’assessore alle Politiche Sociali, Alessandra Troncarelli – conferma l’impegno in favore dei servizi educativi per i più piccoli. Tra gli ultimi provvedimenti adottati, ricordo il bando rivolto ai Comuni per l’erogazione di contributi volti alla riduzione delle rette a carico delle famiglie per l’anno educativo 2020/2021 con uno stanziamento di 6,2 milioni di euro. E, ancora, l’avviso pubblico per riqualificare edifici scolastici di proprietà pubblica, già esistenti e sottoutilizzati, al fine di farne ‘Poli per l’Infanzia’, promuovendo progetti di continuità pedagogica per la fascia 0/6 anni. A questa iniziativa sono destinati 975mila euro. Abbiamo dato il via libera, inoltre, allo scorrimento della graduatoria per la riqualificazione degli edifici di proprietà pubblica destinati ai servizi di scuola dell’infanzia e asilo nido, con un investimento di 7,2 milioni. Con questi ulteriori fondi – conclude Troncarelli – si rafforza il nostro impegno in favore delle famiglie e delle amministrazioni locali”.


 


 

 Commenti

La tua email non verrà pubblicata. Campi richiesti:

Informativa sull'uso dei Cookies

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. OK