• Quotidiano di informazione
  • mercoledì 30 aprile 2025

Per Atac sette mln di utile, approvato il Bilancio. La soddisfazione della Raggi

Atac: Comune approva bilancio 2019 con oltre 7 mln di utile


L’assemblea del Socio Unico Roma Capitale ha approvato il bilancio 2019 di Atac spa, il primo a rilevare gli effetti conseguenti l’emanazione del Decreto di Omologa del Tribunale di Roma in data 25 giugno 2019, che ha reso obbligatoria l’esecuzione della proposta concordataria approvata dall’assemblea dei creditori. Il bilancio al 31 dicembre 2019 si è chiuso positivamente con un margine operativo lordo di 92.126.518 di euro e un utile d’esercizio pari a 7.612.008. Lo fa sapere l’azienda in una nota. 


A seguito del giudizio di omologa e dell’emissione degli Strumenti Finanziari Partecipativi (SFP) il bilancio rileva un patrimonio al 31 dicembre 2019 di euro 629.522.030, rispetto a quello negativo di euro 169.805.539 al termine dell’esercizio precedente, dopo che il deposito della domanda di concordato preventivo aveva sospeso gli obblighi di ricapitalizzazione. Pertanto, l’entità dei mezzi propri è tale da assicurare il superamento della soglia minima richiesta per il rispetto del requisito dell’idoneità finanziaria previsto dal regolamento (CE) n. 1071/2009 e del rinnovo dell’iscrizione al REN di Atac. I risultati della gestione. Al consolidamento della posizione patrimoniale della Società ha contribuito l’andamento della gestione aziendale che nell’esercizio 2019 ha conseguito un risultato economico positivo pari a euro 7.612.008, in netta crescita rispetto a quello dell’esercizio precedente (839.558 euro). Il margine operativo lordo è positivo per euro 92.126.518 facendo rilevare un incremento di euro 2.254.741 rispetto a quello del 2018.


 


Raggi : “Continua risanamento Atac”


 


L’Assemblea dei soci di Atac SpA ha approvato il Bilancio di esercizio chiuso al 31.12.2019, con un utile pari a 7.612.008 euro. Si ricorda che nel 2018 il Bilancio aveva registrato per la prima volta un utile di esercizio pari a 839.558 euro. Nel 2017 si era invece registrata una perdita di 120 mln e nel 2016 di 213 mln. Nel 2019 il servizio di trasporto complessivamente erogato ha evidenziato, rispetto all’anno precedente, un incremento dell’1,6%, mentre i ricavi delle vendite e delle prestazioni sono aumentati del 2,27% (da 847,4 mln del 2018 a 866,6 mln del 2019). L’aumento dei volumi di servizio e dei ricavi è stato conseguito a fronte di un minor incremento in termini percentuali dei costi della produzione, risultato che permette di rilevare che l’azienda conferma l’azione di recupero di produttività ed efficienza coerente con l’operazione di rilancio prevista nel Piano Industriale. Il Conto Economico presenta un margine industriale (Mol) positivo per 92,1 milioni di euro, facendo rilevare un incremento di 2,2 milioni di euro rispetto a quello del 2018. “Continua il percorso di risanamento dell’azienda pubblica di trasporto più grande d’Europa. Con l’approvazione del bilancio di esercizio 2019 di Atac mettiamo a segno un altro risultato: manteniamo i conti in ordine e destiniamo investimenti importanti per il rinnovo della flotta. Desidero ringraziare tutti i lavoratori che con i loro sforzi stanno contribuendo al rilancio della società. Nostro obiettivo prioritario è offrire un servizio migliore ai cittadini”, dichiara la sindaca di Roma Virginia Raggi. “L’aumento della redditività e la rinnovata spinta per gli investimenti nella flotta sono gli eventi significativi della gestione 2019 e la prova del cambio di rotta attivato da Atac grazie al concordato preventivo in continuità. Volevamo dare ai romani un’azienda pubblica sana e ci siamo riusciti. Certo, il percorso che abbiamo avviato non finisce qui e noi andiamo avanti per affiancare altri risultati agli obiettivi che ci siamo dati nel quadro dell’efficienza aziendale”, afferma l’assessore al Bilancio e al Coordinamento strategico delle partecipate Gianni Lemmetti.


 

 Commenti

La tua email non verrà pubblicata. Campi richiesti:

Informativa sull'uso dei Cookies

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. OK