Patrimonio scolastico, Roma Capitale ci mette 20 milioni

La Giunta Capitolina ha approvato una variazione d’urgenza al bilancio di previsione 2020-2022 che destina più di 20 milioni di euro per gli asili nido e le scuole del territorio comunale. Il provvedimento consente di rispondere in maniera tempestiva alle esigenze di spesa degli uffici capitolini e delle strutture municipali finalizzate a garantire l’avvio dell’anno scolastico in sicurezza a seguito dell’emergenza Covid-19. “Abbiamo approvato in Giunta una manovra che permetterà in via immediata agli uffici di avere le risorse necessarie, oltre 20 milioni di euro, per i lavori di manutenzione del patrimonio scolastico e la messa in sicurezza degli ambienti a seguito dell’emergenza Coronavirus. Si tratta di interventi diversi, che vanno dalla sostituzione dei banchi all’acquisto di prodotti anticontagio. Per i più piccoli, con i fondi stanziati, daremo agli asili nuove lavatrici e asciugatrici. Le scuole dislocate nei municipi saranno oggetto di interventi straordinari. Inoltre, per garantire le supplenze, abbiamo previsto 9 milioni di euro per il personale educativo”, dichiara la Sindaca di Roma Virginia Raggi. “Con i contributi ricevuti recentemente dal ministero e i nostri risparmi abbiamo costruito un tesoretto per le scuole: somme immediatamente disponibili, che sono confluite in questa delibera dopo un lavoro intenso da parte degli uffici e che serviranno ad approntare le misure necessarie alla prossima apertura dell’anno scolastico in un periodo particolare” aggiunge l’Assessore al Bilancio e al Coordinamento strategico delle Partecipate Gianni Lemmetti.
Commenti