Ottobre rosa per la Regione. Più vicina alle donne

Parte nel Lazio “Ottobre Rosa”, il mese della prevenzione sul tumore al seno, la campagna con iniziative di prevenzione e informazione con un fitto programma di iniziative e percorsi di prevenzione interamente dedicati alle donne. I progressi nella ricerca – è stato spiegato oggi nella sede della giunta regionale del Lazio – hanno determinato negli anni una crescita continua delle percentuali di sopravvivenza, evidenziando in particolare l’importanza di una diagnosi precoce. Per questo motivo la sensibilizzazione rappresenta un aspetto fondamentale nel processo di cura. “E’ importante inviare un appello a tutte le donne affinché si rivolgano con fiducia alla Rete senologica del Lazio” ha ricordato l’assessore alla Sanità e Integrazione Sociosanitaria della Regione Lazio, Alessio D’Amato.
“Abbiamo una rete dei centri specializzati che risponde ai più elevati standard con professionisti molto qualificati ai quali si affianca un mondo del volontariato straordinario. L’obiettivo è quello di essere vicini alle donne e costruire una rete di accoglienza e supporto in un periodo molto difficile nella loro vita come quello della malattia”. Anche quest’anno ACEA sostiene la campagna Ottobre Rosa, per la prevenzione del tumore al seno, illuminando di rosa il palazzo della Regione Lazio, promotrice dell’iniziativa. Per tutto il mese di ottobre, la sede della Regione di Via Rosa Raimondi Garibaldi, si tingerà del colore che è diventato il simbolo della lotta contro il tumore mammario. “L’obiettivo di questa iniziativa, che si svolge contemporaneamente in altri settanta paesi – ha dichiarato la Presidente di Acea, Michaela Castelli – è quello di svolgere un’azione di sensibilizzazione nel segno della solidarietà”.
Commenti