• Quotidiano di informazione
  • mercoledì 30 aprile 2025

Nuovo Bando Gens pubblicato dalla Regione Lazio

 


“Abbiamo pubblicato il nuovo bando di offerta educativa del Catalogo Gens per l’anno 2020-2021, che raccoglie un ricco ventaglio di proposte in tema di educazione ambientale e sostenibilità. Parliamo di attività che le Aree Naturali Protette realizzano nei propri territori, con impegno e passione, dal 2001 e che spaziano dall’ambiente naturale, al patrimonio culturale, alla sostenibilità, all’interculturalità e al cambiamento climatico. Tutte le proposte saranno realizzate dal personale esperto delle nostre aree naturali, utilizzando anche la didattica a distanza, laddove necessario, salvaguardando la funzione importantissima di faro svolta dalle nostre scuole, anche in tempi così incerti. Abbiamo previsto due diverse offerte educative: una rivolta agli istituti scolastici, di ogni ordine e grado, e una rivolta agli altri soggetti giuridici”. Lo scrive in una nota l’assessore regionale all’Agricoltura, Promozione della Filiera e della Cultura del Cibo, Ambiente e Risorse Naturali, Enrica Onorati. “Inoltre, come valore aggiunto a questa nuova edizione, abbiamo voluto consolidare la sinergia con il programma di educazione alimentare Sapere i Sapori – adottando un criterio di priorità di accesso per le scuole ammesse lo scorso anno al Bando ARSIAL – e dedicato un’attenzione particolare al Progetto regionale Ossigeno, che prevede la piantumazione su tutto il territorio del Lazio di alberi e arbusti autoctoni certificati, per contrastare il cambiamento climatico – rivolgendo alcuni specifici progetti del Catalogo a tutti i soggetti che hanno piantumato o fatto richiesta di piantumazione di alberi”, conclude Onorati.


 


 

 Commenti

La tua email non verrà pubblicata. Campi richiesti:

Informativa sull'uso dei Cookies

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. OK