• Quotidiano di informazione
  • mercoledì 30 aprile 2025

Mura Aureliane illuminate ad arte

 


Il Parco lineare delle Mura Aureliane si veste di nuova luce. La Sindaca Virginia Raggi ha inaugurato la nuova illuminazione artistica realizzata da Comune di Roma e ACEA. L’impianto di illuminazione preesistente, ormai obsoleto e oggetto anche di atti vandalici, è stato ripristinato, sostituendo i vecchi punti luce con corpi illuminanti a LED di ultima generazione, ad alta resa cromatica e alta efficienza energetica. Il nuovo progetto illuminotecnico ha ricostruito la quinta urbana notturna delle mura romane attraverso l’installazione di 78 proiettori ad incasso, dedicati proprio alle pareti dell’antica cinta muraria e 47 segna-passo per l’illuminazione dei percorsi pedonali all’interno del Parco, nel tratto che va da Piazzale Metronio a via Numidia. Anche questa illuminazione artistica, eseguita nel pieno rispetto delle indicazioni della Soprintendenza Speciale di Roma e della Sovrintendenza Capitolina, è dotata di un sistema di telecontrollo che permette di gestire tutte le luci dell’impianto in maniera più veloce ed efficiente. Importante anche l’aspetto di sostenibilità: la scelta dei nuovi impianti a LED consente di ridurre del 50% circa la potenza assorbita, passando da 9825 W a 5103 W. L’intervento di riqualificazione di questo spazio urbano di grande valore archeologico, realizzato da ACEA, fa parte di un progetto promosso da Roma Capitale che intende collegare, in un unico percorso, i grandi parchi del quadrante sud-est della Capitale, come il Parco dell’Appia Antica e quello della Caffarella, ricucendo giardini e viali alberati e riqualificando l’antica cinta muraria della città. 


 

 Commenti

La tua email non verrà pubblicata. Campi richiesti:

Informativa sull'uso dei Cookies

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. OK