Migranti le Acli di Roma preparano iniziative in occasione della 105ma Giornata Mondiale

La Acli di Roma hanno annunciato la loro adesione alla 105ª Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato, che si celebrerà con diverse iniziative a partire da una cartolina che mira a sensibilizzare sul tema dell’accoglienza e dell’integrazione per rispondere all’appello di Papa Francesco. Le Acli di Roma, saranno anche presente a Piazza San Pietro, per il flashmob realizzato nell’ambito della campagna #ioAccolgo nata da un ampio fronte di organizzazioni della società civile, enti e sindacati, per sostenere la necessità di Politiche aperte all’accoglienza e al dialogo nei confronti dei richiedenti asilo e dei migranti.
Infine, è proprio nel segno dell’integrazione che si alzerà il sipario sulla V Ottobrata Solidale promossa dalle Acli di Roma e provincia dal titolo “Ri-animare la città”. Il Centro Sprar Siproimi Bakhita, infatti, ospiterà un laboratorio interculturale che affronta il tema universale della genitorialità dal titolo “Il genitore di qui venuto da altrove”, martedì a partire dalle ore 17.
“In un tempo in cui il tema dell’immigrazione e dei rifugiati divide la politica e le opinioni – dichiara Lidia Borzì, presidente delle Acli di Roma aps -, le Acli di Roma rispondono con un impegno quotidiano volto a contrastare le derive xenofobe e razziste contribuendo, con le proprie iniziative, a favorire concreti gesti di pace. Alla logica dilagante che spinge alla guerra fra gli ultimi è necessario ribadire che esiste una sola grande famiglia umana, il nostro compito quindi è risaldare quei legami familiari capaci di riconoscere nell’altro non un estraneo, ma un fratello. Questa è la grande rivoluzione culturale che auspichiamo per ricostruire il tessuto sociale di una comunità capace di fare rete, auto aiutarsi, costruire ponti, e aprire porte e porti, per non lasciare indietro nessuno”.
Commenti