• Quotidiano di informazione
  • mercoledì 30 aprile 2025

Mattia (Pd Lazio) : "Tavolo permanente sulla scuola"

 


“L’emergenza covid-19 ha creato un gap educazionale importante in tutte le fasce scolari, ma, nel caso dei più piccoli, ci troviamo di fronte a una serie di problemi più complessi, soprattutto per la fascia 0-3, quella delle bambine e dei bambini che sono stati privati della socialità fondamentale per la crescita e l’apprendimento”. Così la Presidente Eleonora Mattia a margine del Tavolo permanente sulla scuola, appena ultimato in via telematica, in IX Commissione Istruzione e Diritto allo studio. 


“Le audizioni, in IX Commissione, che hanno coinvolto tutti i corpi intermedi della scuola, associazioni di genitori e di educatori, sono state unanime sulla necessità di sperimentazione, con linee guida precise sulla sicurezza, di nuovi modelli educativi in grado – spiega – di traghettare studenti e corpo docente verso la ripresa della didattica in aula a settembre, a maggior ragione se ancora condizionata dalle misure per il contenimento del contagio. La sperimentazione dell’outdoor education, modello di educazione sperimentale già inserito nella legge in approvazione sullo 0-6, può diventare un’esperienza preziosa per recuperare il tempo che bambine e bambini hanno perso con la costrizione in casa, dove i genitori si sono improvvisati tutor e insegnanti, ma senza riuscire a sostituirsi, scontrandosi con una quotidianità piena di problemi difficili da gestire sul fronte della conciliazione casa-lavoro. La sperimentazione dell’outdoor education può rappresentare lo strumento ideale per riscaldare i motori in vista della ripresa della didattica tradizionale, ma per trarne davvero un’esperienza utile sono necessari sin da subito la formazione del personale, una mappatura degli spazi disponibili, una progettazione degli spazi esterni che rispetti i parametri di sicurezza. Ringrazio tutti i soggetti che sono intervenuti e l’assessore Troncarelli per gli importanti contributi, dando vita a un momento di confronto concreto per la soluzione dei problemi contingenti e per la pianificazione di nuovi strumenti educativi che serviranno ai nostri figli e alle nostre famiglie”.


 

 Commenti

La tua email non verrà pubblicata. Campi richiesti:

Informativa sull'uso dei Cookies

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. OK