• Quotidiano di informazione
  • domenica 4 maggio 2025

Mattia (Pd): "I banchi dismessi dalle scuole sono riutilizzabili"

 


 “I banchi da dismettere non hanno ancora trovato riparo in un deposito e sono rimasti accatastati nei cortili o nei corridoi delle scuole di Roma e provincia. Sono diverse le segnalazioni che ricevo da parte di dirigenti scolastici preoccupati per il destino di questi banchi sostituiti dai nuovi monoposto già consegnati o in dirittura di arrivo”. Così, in una nota, Eleonora Mattia, Presidente della IX Commissione Istruzione e Diritto allo studio. “E non è soltanto un problema di ingombro e quindi di sicurezza degli ambienti scolastici, ma anche di spreco. Solo il 15 percento dei banchi da dismettere, infatti, può essere conferito in discarica perché non più in buone condizioni, ma l’85 versa in ottime condizioni e, se ben conservati, potranno – spiega – senz’altro essere riutilizzati in futuro. Il Comune di Roma aveva avanzato ipotesi che, però, non trovano ancora concretezza e l’assenza di una tempestiva individuazione di depositi finirà per tradursi nello spreco di un bene che potrebbe in futuro tornare di nuovo utile. Sarebbe una vera e propria beffa se ciò accadesse quando i temi di maggiore attualità sono la green economy, l’economia circolare, la buona conservazione per il riutilizzo. Chiedo, quindi, agli Enti territoriali competenti di attivarsi al più presto per evitare che piogge o ricoveri di fortuna rendano inutilizzabili i banchi e di individuare depositi in grado di preservare un bene che, lo stiamo vivendo sulla nostra pelle proprio in questo periodo, hanno costi considerevoli per la pubblica amministrazione” conclude.


 


 

 Commenti

La tua email non verrà pubblicata. Campi richiesti:

Informativa sull'uso dei Cookies

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. OK