• Quotidiano di informazione
  • mercoledì 7 maggio 2025

Matteo Garrone e Federico Ielapi con i pazienti del Gemelli

Perché Pinocchio non voleva mai andare a scuola? Vedere un film è sempre una magia, anche realizzarlo? Come è stato lavorare con Benigni? Farai altri film per bambini? Cosa ti ha spinto a fare il regista? Sono solo alcune delle tante domande a cui giovedì pomeriggio hanno risposto Matteo Garrone e Federico Ielapi, protagonisti della speciale proiezione di Pinocchio, il nuovo film dedicato al capolavoro di Collodi, proiettato presso la Sala MediCinema Italia al Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS per i pazienti ricoverati, i loro familiari, i medici e agli operatori sanitari del Gemelli. Ad accogliere il famoso regista e il piccolo protagonista Marco Elefanti, Direttore Generale del Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS, e Eugenio Mercuri, Direttore Dipartimento Scienze della Salute della Donna, del Bambino e di Sanità Pubblica e Direttore Unità Operativa Complessa Neuropsichiatria infantile del Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS.


“Pinocchio non voleva andare a scuola – ha risposto Federico Ielapi alla piccola Benedetta in cura al Policlinico Gemelli – perché voleva esplorare il mondo, ma la scuola non è brutta, ti insegna delle cose che da solo non potresti imparare”. “La grande sfida nel realizzare un progetto così ambizioso come il film di Pinocchio – ha spiegato Matteo Garrone – è sorprendere il pubblico dopo il capolavoro di Luigi Comencini. Rileggendo il testo originale di Collodi – ha continuato il regista – ho capito che proprio rimanendo fedeli alla storia autentica si poteva essere originali”.


 

 Commenti

La tua email non verrà pubblicata. Campi richiesti:

Informativa sull'uso dei Cookies

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. OK