• Quotidiano di informazione
  • mercoledì 30 aprile 2025

L’UNIVERSITA’ EUROPEA DI ROMA OSPITA “ROMA DRONE CONFERENCE 2020”

 


La settima edizione di “Roma Drone Conference” si svolgerà martedì 31 marzo prossimo presso l’Auditorium dell’Università Europea di Roma (UER), nuova prestigiosa location del principale evento italiano dedicato alle tecnologie e al mercato dei Sistemi Aeromobili a Pilotaggio Remoto (SAPR). La conferenza sarà organizzata, oltre che dall’associazione Ifimedia e dalla società Mediarkè, anche dall’ENAC (Ente Nazionale per l’Aviazione Civile) e dalla stessa UER con il ruolo di co-organizzatori. “L’accordo che abbiamo raggiunto con l’Università Europea di Roma ci consentirà di usufruire, oltre che di una location di altissimo livello, anche della competenza scientifica ed accademica dell’Ateneo e, in particolare, del laboratorio GREAL della UER che da tempo utilizza anche i droni per le proprie attività di ricerca nel settore della ricerca geografica”, ha dichiarato Luciano Castro, presidente di “Roma Drone Conference 2020”. Il GREAL (Geographic Research and Application Laboratory) è stato costituito nel 2009 ed opera alle dipendenze del Dipartimento di Scienze Umane di UER. Le sue aree di attività sono la ricerca e la formazione avanzata nel campo delle scienze e delle tecnologie geografiche, spaziando dalle scienze ambientali all’archeologia del territorio e del paesaggio. “Questa partnership ha un valore importante per il nostro Ateneo, poiché crea un significativo momento di interazione col mondo delle professioni innovative nel settore dei droni”, ha sottolineato il prof. Gianluca Casagrande, associato di Geografia e direttore del GREAL. “Assume anche valenza strategica per il GREAL come centro di ricerca, didattica e terza missione sulle tecnologie innovative per le applicazioni geografiche, ambientali e territoriali. Siamo quindi entusiasti di questa opportunità di collaborazione con una delle principali realtà italiane nel settore della dronistica”. Due i temi-chiave in programma alla “Roma Drone Conference 2020”. La prima sessione riguarderà l’entrata di vigore, a partire dall’1 luglio, del nuovo Regolamento europeo sui SAPR. Esperti di ENAC, EASA e UNAVIA ne illustreranno in dettaglio tutti i contenuti, confrontandosi con associazioni di categoria, professionisti, operatori e industria del settore. Saranno anche anticipate le novità che potranno essere introdotte nei prossimi mesi in ambito europeo. La seconda sessione, invece, offrirà un’approfondita panoramica sulle tecnologie, le sperimentazioni e le future applicazioni dei progetti Urban Air Mobility e U-Space per l’impiego di droni in ambito urbano, anche alla luce del recente Protocollo d’Intesa firmato tra il Ministero per Innovazione Tecnologica e Digitalizzazione e l’ENAC per l’avvio del progetto “Innovazione e Mobilità”. La partecipazione alla conferenza è aperta a esperti, operatori e professionisti, previa registrazione online che sarà attivata nei prossimi giorni.


 

 Commenti

La tua email non verrà pubblicata. Campi richiesti:

Informativa sull'uso dei Cookies

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. OK