• Quotidiano di informazione
  • lunedì 5 maggio 2025

Linea dura dell’Atac contro i cattivi dipendenti, 19 licenziamenti

“In Atac vogliamo voltare pagina rispetto al passato. Questa amministrazione sta ripristinando legalita’ e trasparenza e non fa sconti a nessuno. Chi sbaglia, paga. Nell’ultimo anno, sono stati licenziati 19 dipendenti per comportamenti in contrasto con gli interessi aziendali e in violazione delle norme contenute nel codice etico e nel codice penale”. Cosi’ su fb la sindaca di Roma Virginia Raggi.
“E’ stato licenziato un operaio per aver rubato delle parti in rame da una vettura aziendale, due addetti ai parcheggi per furto delle somme incassate presso il Park Partigiani, otto dipendenti che avevano consegnato all’azienda certificazioni mediche false per giustificare le assenze, cinque dipendenti per aver riportato sentenze penali di condanna per gravi reati e tre dipendenti per comportamenti attinenti a droghe e stupefacenti.
Questo e’ il frutto dell’azione disciplinare condotta dalla direzione del personale, con l’ausilio della sorveglianza interna, che ringrazio per il lavoro svolto. Stiamo coltivando un nuovo clima aziendale grazie al piano industriale improntato su valori, comportamenti etici e sul riconoscimento dell’impegno dei lavoratori. Tolleranza zero per i dipendenti che rubano risorse o beni che appartengono a tutti. Lo abbiamo detto e lo stiamo facendo per tutelare sia tutti i dipendenti onesti che ogni giorno svolgono il loro lavoro per la collettivita’, sia il nostro servizio di trasporto pubblico”, conclude.


 

 Commenti

La tua email non verrà pubblicata. Campi richiesti:

Informativa sull'uso dei Cookies

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. OK