• Quotidiano di informazione
  • mercoledì 30 aprile 2025

Lega con i commercianti romani contro le norme restrittive

 


 “Ci siamo recati nel quartiere di Torre Spaccata per ascoltare i commercianti locali. Nonostante la crisi dilagante e i negozi sempre vuoti, i negozianti ci hanno mostrato la loro grande generosità e gentilezza, ognuno di loro aveva una lettera d’istanza per spiegare in quale situazione versano le varie categorie di esercenti. Le nuove norme restrittive li stanno condannando alla chiusura, hanno investito per la messa a norma dei locali, ma ciò nonostante a causa delle procedure e degli orari ormai non c’è più affluenza”. Lo raccontano il deputato Lega Claudio Durigon, l’europarlamentare Matteo Adinolfi, la consigliera regionale Laura Corrotti, il capogruppo in Campidoglio Maurizio Politi e la capogruppo del Municipio VI Pamela Strippoli. “Siamo stati accolti da cittadini che si sentono presi in giro da un Governo che impone norme capestro soltanto ad alcuni settori – continua la nota della Lega – noncurante degli enormi rischi di esposizione al virus che regnano sui mezzi pubblici di trasporto. Anche le mamme di alcune scuole del quartiere hanno voluto raccontare le assurde e incivili condizioni che devono sopportare i loro figli, senza banchi e senza insegnanti e con orari ridotti le scuole sono ormai allo sbando”. “Ci siamo fatti garanti di portare la voce dei tanti cittadini in Parlamento, in Regione e in Campidoglio – concludono -. Il Governo è sordo e poco lungimirante, non ascolta le giuste voci dei cittadini e non ha programmato nessuna strategia di intervento propedeutico alla prevedibilissima seconda ondata di contagi. E’ il momento di dire basta, fermiamoli prima che con la loro incapacità mettano in ginocchio il Paese”.


 

 Commenti

La tua email non verrà pubblicata. Campi richiesti:

Informativa sull'uso dei Cookies

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. OK