• Quotidiano di informazione
  • sabato 3 maggio 2025

L’assessore Orneli e l’ambizioso progetto del Dgt

Regione Lazio, Orneli: il Dtc è progetto ambizioso


 “Quello del Distretto Tecnologico del Beni e delle Attività Culturali è uno dei progetti più belli e ambiziosi portati avanti in questi anni dalla Regione Lazio. Grazie a un Accordo Quadro con i ministeri dello Sviluppo Economico, dell’Istruzione, Università e Ricerca e per i Beni e le Attività Culturali e del Turismo, stiamo investendo 42 milioni di euro per mettere in rete università, centri di ricerca, industrie culturali e creative, imprese innovative e digitali, Comuni e altri enti pubblici e privati titolari di musei, complessi monumentali, parchi archeologici, biblioteche, archivi e altri beni culturali. Tutto questo allo scopo di sviluppare progetti di ricerca e trasferimento tecnologico e realizzare innovazioni in grado di migliorare la conservazione e la fruizione del nostro immenso patrimonio storico e culturale”. 


Così l’assessore allo Sviluppo Economico, Commercio e Artigianato, Ricerca, Start-Up e Innovazione della Regione Lazio, Paolo Orneli, oggi alla “Dtc Lazio: dalla valorizzazione allo sviluppo. Risultati e nuove opportunità per i beni culturali”, a Roma nella sede di Lazio Innova. 


“Questa mattina, con il ministro Dario Franceschini e al presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti, abbiamo fatto il punto su questo importantissimo progetto, per il quale tengo a ringraziare l’ex vicepresidente della Regione Massimiliano Smeriglio che lo ha avviato assieme al presidente Zingaretti, e sulle quattro azioni strategiche su cui stiamo lavorando – ha aggiunto – Il rafforzamento del Centro di Eccellenza, anzitutto, vero e proprio “cervello” del Dtc. A questo scopo abbiamo pubblicato il bando che destina ulteriori 4,5 milioni per l’Alta Formazione e per progetti di ricerca e trasferimento tecnologico nel settore delle tecnologie applicate ai Beni Culturali. Secondo punto: stiamo investendo su progetti di innovazione tecnologica applicata ai luoghi della cultura del territorio regionale; oggi abbiamo premiato i 49 vincitori di un bando che ha selezionato proposte progettuali relative a ben 247 tra musei, monumenti, parchi e altri beni culturali localizzati in 95 Comuni della nostra Regione. Abbiamo già investito 3 milioni per finanziare la progettazione esecutiva di questi interventi e ne investiremo altri 20 per dare attuazione e realizzare i progetti migliori”. “Terza azione: sosterremo startup, spin-off e imprese culturali, con un bando da 3 milioni, pubblicato entro maggio, con il quale cofinanziare investimenti in tecnologie applicate ai Beni Culturali e rafforzare un settore chiave della nostra economia regionale, già oggi rappresentato da circa 40mila imprese, il 14% del totale nazionale, in cui lavorano più di 200mila addetti. Infine puntiamo a promuovere, con un bando da 6 milioni che pubblicheremo entro l’anno, interventi finalizzati alla ricerca e allo sviluppo di nuove tecnologie e metodologie per la fruizione dello spettacolo dal vivo”, ha concluso Orneli. 


 

 Commenti

La tua email non verrà pubblicata. Campi richiesti:

Informativa sull'uso dei Cookies

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. OK