L’Assemblea Capitolina approva all’unanimità la ’Cabina di regia e il numero anti-usura’

L’Assemblea capitolina, nella seduta odierna online, ha approvato con voto unanime di tutti i gruppi la mozione 92/2020 a prima firma dei consiglieri M5S De Vito, Seccia e Pacetti che chiede alla Giunta Raggi uno sforzo specifico per proteggere le attività produttive della capitale e i suoi cittadini dall’usura. La mozione contiene, infatti, un impegno, “per la Sindaca e la Giunta, a voler valutare l’istituzione di una Cabina di regia capace di interagire con le realtà commerciali, le piccole imprese, le associazioni di categoria del territorio e la Camera di Commercio di Roma al fine di prevenire l’usura e il sovraindebitamento; e anche di istituire un numero verde antiusura di Roma Capitale e una rete di protezione per le categorie commerciali interessate”. “Il giornale tedesco Die Welt nei giorni scorsi ha sostenuto che i soldi che dovrebbero arrivare dall’Europa per le imprese italiane sarebbero destinati alla mafia – ha attaccato il presidente dell’Assemblea e primo firmatario della mozione De Vito -. Sono parole sbagliate e offensive. Tanto più le istituzioni saranno vicine alle imprese e ai cittadini, tanto meno ci saranno rischi di infiltrazioni mafiose”. In questi giorni, ha ricordato De Vito “gli appelli sono stati molteplici, dal ministro dell’Interno Luciana Lamorgese, ai prefetti, ai magistrati, alle associazioni di categoria, che già registrano preoccupanti scricchiolii”. Nel XIII Municipio, ha ricordato De Vito ha riaperto di recente uno sportello antiusura: “È un tema che nei prossimi mesi si proporrà e su cui è necessario intervenire da subito”, ha concluso.
Commenti