• Quotidiano di informazione
  • mercoledì 30 aprile 2025

La Fim Cisl denuncia: "Il ritardo della produzione Panda, conferma la crisi dell’automotive"

 


 


Il ritardo nella ripartenza della produzione della Panda nello stabilimento di Pomigliano “non è un bel segnale ed è la conferma della crisi dell’automotive”. Lo afferma il segretario generale della Fim-Cisl, Marco Bentivogli, secondo cui “la fine del lockdown non porta, tra i primi acquisti, la sostituzione della propria auto e ci sono migliaia di auto di stock ancora invendute”. 


“Ci auguriamo – sottolinea il sindacalista – che nella seconda metà di giugno avvenga la ripartenza della produzione della Panda e il lavoro per i 4.485 lavoratori di Pomigliano. Tutte le case automobilistiche europee (e non solo) stanno ricevendo prestiti condizionati, ma queste misure sono accompagnate dagli incentivi alla rottamazione”. 


“In Italia – aggiunge Bentivogli – il 40% degli autoveicoli sono di classe emissiva antecedente alla ‘euro 4’ e questo determina uno dei parchi auto più vecchi e inquinanti. Sostenere la transizione all’elettrica e, nell’immediato, rinnovare il parco auto italiano sono misure da implementare in modo imminente”.


 

 Commenti

La tua email non verrà pubblicata. Campi richiesti:

Informativa sull'uso dei Cookies

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. OK