• Quotidiano di informazione
  • venerdì 2 maggio 2025

Istruzione all’infanzia, nuova legge approvata dalla Regione Lazio

 “La proposta di legge ‘Disposizioni in materia di sistema integrato di educazione e istruzione per l’infanzia’, approvata  dal Consiglio è un provvedimento importante, una legge di grande civiltà”. Così in una nota Marco Vincenzi, presidente del gruppo Pd in Consiglio regionale del Lazio. “Una legge che guarda al futuro, occupandosi di coloro che quel futuro rappresentano e che consente al Lazio, dopo 40 anni e prima in Italia, di aggiornarsi per essere più vicino alle esigenze della scuola e dei nostri bambini, soprattutto quelli della fascia 0/6. Uno strumento moderno che ridisegna il percorso formativo e di crescita di questa fascia d’eta’, non fermandosi solo agli asilo nido, ma disegnando un sistema integrato di educazione e istruzione per i bambini e le bambine dalla loro nascita fino ai 6 anni di eta’, attraverso poli educativi, offerte diversificate e il confronto e il coinvolgimento con le famiglie e le comunità locali. Voglio ricordare in particolar modo l’inclusione dei bambini con bisogni educativi speciali e il loro inserimento nei nidi per i quali, per la prima volta, viene previsto un piano educativo personalizzato e integrato con le competenze sanitarie, adeguato alle esigenze individuali” spiega. “Puntiamo così su un’educazione di qualità e su servizi pubblici inclusivi, per abbattere le diseguaglianze e gli ostacoli che impediscono la frequenza a tutti i bambini” assicura Vincenzi. “Vorrei ringraziare la consigliera Eleonora Mattia, presidente della X commissione Istruzione e diritto allo studio, prima firmataria della proposta di legge, per il grande lavoro svolto insieme all’assessora Alessandra Troncarelli e a tutte le colleghe in Consiglio regionale. Un lavoro di squadra che ci ha permesso, dopo 40 anni, di avere finalmente una legge sull’infanzia che diventa sistema e ci pone all’altezza dell’Europa”, conclude.


 

 Commenti

La tua email non verrà pubblicata. Campi richiesti:

Informativa sull'uso dei Cookies

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. OK