• Quotidiano di informazione
  • mercoledì 21 maggio 2025

Il sostegno delle Biblioteche di Roma al popolo curdo

 


“Esprimo piena solidarietà alla comunità curda di Roma - ha dichiarato il presidente di Biblioteche di Roma Paolo Fallai - che ieri ha protestato in piazza Barberini contro la guerra e l’occupazione turca in Siria. Da sempre la città di Roma tiene vivo il confronto tra le diverse culture e religioni . In particolar modo l’Istituzione delle Biblioteche di Roma, attraverso il servizio Intercultura è da molti anni impegnata a favore dell’integrazione tra straieri e italiani. L’Istituzione delle Biblioteche oltre a possedere una lista di 40 titoli di libri per un totale di 100 copie in lingua curda , ha promosso e sostenuto nel tempo diverse iniziative tese al confronto ed all’integrazione con il popolo curdo, quali attività teatrali, musicali, sessioni di lettura e corsi di italiano. Presso la nostre biblioteche sono stati organizzati, con l’apporto determinante di associazioni e centri culturali, incontri con scrittori, giornalisti, attori ,cantanti, rifugiati, mediatori culturali, della comunità curda a Roma. Tra i quali vorrei segnalare Xerip Siyabend (mediatore culturale),Hevi Dilara (regista) Ghiath Rammo (archeologo). Desidero sottolineare la nostra vicinanza al popolo ed alla antica cultura curda coltivata negli anni all’insegna della solidarietà e della condivisione di valori”.


 

 Commenti

La tua email non verrà pubblicata. Campi richiesti:

Informativa sull'uso dei Cookies

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. OK