• Quotidiano di informazione
  • lunedì 28 aprile 2025

Il lockdown non ferma il business dell’usura, sette arresti

 


 


Il lockdown non ha fermato l’ “attività”  degli usurai. Tutto il contrario. Tra il marzo 2019 ed il giugno 2020 i Carabinieri del Nucleo Investigativo di Roma hanno documentato l’esistenza di diversi prestiti concessi a cittadini in difficoltà economiche, con un tasso usurario tra il 150% ed il 500% su base annua. E’ per questo che dalle prime luci dell’alba, i Carabinieri del Comando Provinciale di Roma stanno dando esecuzione a un’ordinanza di custodia cautelare,emessa dal G.I.P. presso il Tribunale di Roma, su richiesta della locale Procura della Repubblica, che dispone l’arresto per 7 persone ritenute responsabili, a vario titolo, di usura continuata in concorso, estorsione, traffico di sostanze stupefacenti in concorso, riciclaggioimpiego di denaro, beni o utilità di provenienza illecita in concorso, trasferimento fraudolento di valoriemissione di fatture per operazioni inesistenti e abusivo esercizio del credito. L’indagine condotta dai Carabinieri del Nucleo Investigativo di Roma, tra il marzo 2019 ed il giugno 2020, ha consentito, in particolare, di documentare diversi prestiti concessi dai due principali indagati a cittadini in difficoltà economiche, con un tasso usurario tra il 150% ed il 500% su base annua. Le vittime che non riuscivano a versare le somme richieste, venivano minacciate di ritorsioni, al fine di indurle a racimolare il denaro richiesto.


 

 Commenti

La tua email non verrà pubblicata. Campi richiesti:

Informativa sull'uso dei Cookies

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. OK