Il 27 ottobre Roma sarà Capitale mondiale della canoa. Saranno in mille a pagaiare sul Tevere

Due eventi per una grande manifestazione che ha l’obiettivo di salvaguardare e valorizzare il fiume Tevere. E’ l’iniziativa “Roma Canoe Marathon – Pagaiando per l’Ambiente”, promossa dalla Federazione italiana canoa kayak, alla quale si e’ unito il Tevere Day organizzato dall’Associazione Museo del Tevere, voluta dai cinque circoli remieri storici della Capitale (Tevere Remo, Aniene, Roma, Lazio e Tirrenia Todaro). La prima edizione della manifestazione, il piu’ grande evento in canoa ospitato dalla citta’ di Roma negli ultimi dieci anni, si svolgera’ domenica 27 ottobre e chiamera’ a raccolta tutti gli appassionati degli sport con la pagaia sulle acque del Tevere. Si calcola almeno mille canoisti.
“Vogliamo riportare l’attenzione sul Tevere e contribuire a riqualificare l’immagine del fiume richiamando i romani – ha sottolineato il presidente della Fick Luciano Buonfiglio nella conferenza di presentazione organizzata questa mattina al Coni – Ho avuto il sostegno di tutti i circoli presenti sul Lungotevere, circoli storici e importanti. Il Tevere e’ un patrimonio, dateci una mano, vogliamo organizzare una bella manifestazione e non e’ facile, perche’ c’e’ una burocrazia enorme e se non hai tanto coraggio, determinazione, passione e tanti amici, non ce la fai”.
Allo stimolo lanciato da Museo del Tevere per il tevere Day hanno risposto tantissimi enti, associazioni, privati, operatori della cultura, dello sport, del tempo libero, dal Comune alla Regione, al Coni, alla Camera di Commercio, all’Autorità di Bacino, al Touring Club, alla Soprintendenza ai Beni Culturali, a Marevivo, ad Assonautica, alle Federazioni Canoa, Atletica, Tennis, Bocce, Calcio, Nordic Walking, al Credito Sportivo e tanti altri ancora, in un happening che, coinvolgendo decine di migliaia di cittadini, se ne aspettano circa 40.000, in quella giornata potranno, partendo da una ventina di punti di ritrovo, da Castel Giubileo al Foro Italico, dal Ponte della Musica allo Scalo de Pinedo, dall’Isola Tiberina a Testaccio, a Tiberis che concluderà le sue attività con una grande festa proprio il 27 ottobre, in occasione del Tevere day. Si potranno visitare i luoghi che si affacciano sul fiume, dai templi della bellissima Isola Tiberina ad Emporium, le imponenti banchine commerciali del porto di Roma a Testaccio, al Porto di Ripa Grande con la sua chiesetta del 1.000 d.c. e le vestigia della prima sinagoga di Roma
Commenti