• Quotidiano di informazione
  • venerdì 2 maggio 2025

Gioco d’azzardo, blitz della Polizia di Stato. Denunce

 


 


Nel corso di un servizio di controllo straordinario del territorio finalizzato al contrasto del fenomeno del gioco d’azzardo presso Piazzale Manila, luogo di ritrovo abituale di cittadini originari della Repubblica delle Filippine, gli uomini del commissariato Villa Glori, coadiuvati dal Reparto Prevenzione Crimine Lazio, hanno indagato in stato di libertà 4 donne per il reato di partecipazione al gioco d’azzardo. Il fenomeno, identificato come una grave piaga sociale, è oggetto da tempo di esposti da parte dei Comitati di quartieri e di servizi giornalistici da parte di note trasmissioni televisive. 


I poliziotti hanno individuato 3 gruppi di persone, assembrati all’interno di Piazzale Manila, attorno a 3 distinti tavolini, in atteggiamento evidentemente concitato. 


Inizialmente l’attenzione si è concentrata sui movimenti dei 3 gruppi costituiti complessivamente da circa dodici persone, al fine di appurare se stessero utilizzando le carte da gioco. Quasi tutte le persone presenti, alla vista degli operatori della Polizia di Stato, hanno cercato di dileguarsi, mentre 4 sono state scorte mentre cercavano di occultare le banconote che stavano utilizzando nel gioco d’azzardo. 


Sui tavolini presenti all’interno della Piazza, sono stati ritrovati diversi mazzi di carte francesi, che hanno portato gli agenti a considerare concreta l’ipotesi che gli individui stessero partecipando al gioco di carte denominato “tong-it”, diffusosi nella Repubblica delle Filippine all’inizio degli anni ’90. La prosecuzione dell’attività investigativa ha consentito l’identificazione e la denuncia in stato di libertà di 4 persone ed il sequestro di un’ingente somma di denaro utilizzata come posta di gioco.


 
Notizia successiva

 Commenti

La tua email non verrà pubblicata. Campi richiesti:

Informativa sull'uso dei Cookies

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. OK