• Quotidiano di informazione
  • mercoledì 30 aprile 2025

Finalmente la riqualificazione del Teatro Alessandrino di Roma

 


È stato approvato dalla Giunta Capitolina il progetto esecutivo sulla riqualificazione del Teatro Alessandrino all’interno del Parco Palatucci, più noto come Parco di Tor Tre Teste, area verde di circa 80 ettari nel Municipio V. Il progetto, grazie a uno stanziamento di circa 76mila euro (63mila il costo dei lavori, più le spese fisse), prevede interventi di recupero e messa in sicurezza della struttura all’aperto, inaugurata nel 2001, che attualmente versa in uno stato di avanzato degrado per la presenza di sedute quasi completamente rimosse o vandalizzate e di piante infestanti su tutta la superficie del teatro. 


“Vogliamo restituire ai cittadini un luogo di cultura che da 10 anni ha conosciuto un inarrestabile processo di degrado, sfociato in una serie di atti di vandalismo. Il teatro fino al 2010 ha ospitato importanti eventi, soprattutto nel periodo estivo, salvo poi essere progressivamente abbandonato. Questo luogo, all’interno di uno dei polmoni verdi del quadrante est della città, deve tornare a essere vitale e fruibile, come richiesto da comitati di quartiere e associazioni culturali che hanno promosso anche una petizione per chiederne la ristrutturazione. Coniugare recupero ambientale e culturale è una priorità” spiega l’assessora alle Politiche del verde Laura Fiorini. 


Il restyling del Teatro Alessandrino all’aperto, fa sapere il Campidoglio, prevede interventi di decespugliamento e bonifica vegetazionale, la rimozione delle lastre di travertino, la realizzazione di nuove sedute della cavea, la ripulitura e sistemazione della pavimentazione esistente, la messa in sicurezza dei gradoni, il ripristino delle opere in ferro sui lati della cavea. È in programma anche la messa a dimora di piante intorno alla struttura e in particolare dietro al proscenio.


 

 Commenti

La tua email non verrà pubblicata. Campi richiesti:

Informativa sull'uso dei Cookies

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. OK