Fiavet Lazio: oggi a Roma la manifestazione del settore del turismo

Dopo gli avvenimenti degli ultimi giorni nel Paese e l’allarme legato alla emergenza epidemiologica la categoria del turismo (e non solo) è stata messa in ginocchio. Oggi, lunedì 2 marzo 2020 alle ore 10.00 in Via Molise 2 davanti al Ministero Sviluppo Economico, è in corso una manifestazione per sollecitare un intervento urgente da parte delle istituzioni. Si tratta di una manifestazione spontanea, pacifica e apolitica, con il solo scopo di dar voce alle migliaia di agenzie di viaggi e a tutto il mondo del turismo. La richiesta è che le misure straordinarie di sostegno alle imprese del settore vengano estese a tutto il territorio nazionale, in particolare si ribadirà la necessità di: 1. Accesso agevolato per le imprese agli ammortizzatori sociali esistenti (Cassa integrazione straordinaria e in deroga, contratti di solidarietà, etc) e a Fondi di sostegno al reddito (es. FIS - fondo di integrazione salariale, Fondi Bilaterali), estendendo tali misure anche alle PMI con un numero di dipendenti inferiori a 6 deve essere previsto per tutte le aziende del territorio nazionale; 2. previsione di aiuti a soci lavoratori o imprenditori individuali per tutto il territorio nazionale; 3. riduzione del pagamento dei contributi previdenziali relativi ai mesi di Marzo E Aprile utilizzando lo strumento dei contributi figurativi in modo da dare un aiuto concreto ed immediato; 4. differimento di almeno 12 mesi per tutto il territorio nazionale (così come avvenuto nei luoghi colpiti da sisma) per il pagamento di imposte dirette e indirette; 5. possibilità di accesso al credito agevolato attraverso l’utilizzo del Fondo Nazionale di Garanzia e la Cassa Depositi e Prestiti e moratoria del pagamento delle rate di mutui e prestiti concessi alle imprese residenti su TUTTO IL TERRITORIO NAZIONALE; 6. possibilità di congelare le gite scolastiche già assegnate in modo che le agenzie di viaggio assegnatarie possano mantenere gli effetti dei bandi di gara; 7. previsione delle formule di discussione con i fornitori di servizi turistici esteri – per i residenti nella UE si chiede che il Ministero si attivi con l’Europa e chieda linee guida comuni e chiare. A promuovere l’iniziativa, Vanessa Costantini di A donde Vas Viaggi e Stefania Caliciotti, di Caliciotti Viaggi. Lanciata sui social, la manifestazione, che vede la partecipazione di tutto il direttivo della Fiavet Lazio, è in corso ed ha raccolto adesioni da tutta Italia.
Commenti