• Quotidiano di informazione
  • venerdì 2 maggio 2025

Ecco il vademecum della Regione per tirare su le saracinesche delle librerie

La Regione Lazio ha adottato, dopo averlo condiviso con i rappresentanti dei librai del Lazio, unvademecum in dieci punti che permetterà una riapertura delle librerie il prossimo lunedì 20 aprile aumentando gli standard di sicurezza per gli esercenti, i dipendenti e i clienti. Il decalogo è frutto di un confronto proficuo portato avanti dal capo di gabinetto della Presidenza della Regione,Albino Ruberti, e dall’assessore allo Sviluppo Economico, Commercio e Artigianato, Ricerca, Start-up e Innovazione, Paolo Orneli, con le associazioni di categoria (Confesercenti, Associazione Librai Italiani di Confcommercio e Federlazio) e con una nutrita delegazione di librerie e reti di librerie del Lazio. Il testo è coerente con il Dpcm del 10 aprile, con le indicazioni della Direzione/Assessorato Sanità della Regione Lazio e accoglie varie proposte dei librai, con i quali un nuovo incontro è previsto domani. La proroga dell’apertura al 20 aprile è stata pensata proprio per permettere una ripresa dell’attività con standard di sicurezza aumentati e a questo mirano le misure del decalogo come, ad esempio, l’obbligo del mantenimento del distanziamento interpersonale e dell’utilizzo di dispositivi per coprire naso e bocca e dei guanti monouso da parte del personale e dei clienti, la regolare pulizia e aerazione dei locali e la messa a disposizione della clientela di sistemi per la disinfezione delle mani e guanti monouso. 


 

 Commenti

La tua email non verrà pubblicata. Campi richiesti:

Informativa sull'uso dei Cookies

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. OK