• Quotidiano di informazione
  • domenica 4 maggio 2025

Dopo la fine del Commissariamento la Regione Lazio pensa a nuovi ospedali e nuove assunzioni

Dopo oltre 11 anni di commissariamento della sanità la Regione Lazio guarda al futuro pensando a nuovi ospedali, alle assunzioni di medici e di infermieri e con una attenzione puntuale all’assistenza sul territorio. A parlarne in Aula alla Pisana l’assessore alla Sanità della Regione Lazio, Alessio D’Amato, nel corso della sua informativa in Consiglio regionale del Lazio sull’uscita dal commissariamento. I piani operativi 2019-2021 guardano dunque a potenziare la rete per rispondere ai bisogni della popolazione. Particolare attenzione sui nuovi ospedali che verranno realizzati nei prossimi anni. Il nuovo ospedale del Golfi “per quanto riguarda l’area sud della regione – ha spiegato D’Amato – a nord invece il nuovo ospedale di Amatrice e il nuovo ospedale previsto a Rieti, e ancora nel comune di Tivoli adiacente il comune di Guidonia l’ospedale sulla Tiburtina e anche nella nuova programmazione è previsto il nuovo ospedale di Latina. Nella programmazione previsto anche un investimento molto importante di 56 milioni per il Grassi di Ostia, l’ampliamento e la messa in sicurezza del Pertini di Roma con un investimento di 25 milioni”.


 
Notizia precedente

 Commenti

La tua email non verrà pubblicata. Campi richiesti:

Informativa sull'uso dei Cookies

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. OK