Domenica ecologia e suppletive, ecco come sarà Roma questa domenica

A Roma domani, dalle 14.30 alle 17.30, una sfilata in maschera raggiungera’ il parco di Commodilla partendo da viale del Caravaggio e attraversando piazza Lotto, viale Tor Marancia, via Genocchi, piazza Oderico da Pordenone, via delle Sette Chiese, via Macinghi Strozzi, via Giovannipoli. Possibili brevi stop o deviazioni per le linee di bus.
Fino a tutta la giornata di lunedi’, per le operazioni connesse alle elezioni politiche suppletive, restera’ chiusa via dei Cerchi, tra via Ara Massima di Ercole e piazza Bocca della Verita’. Deviate le linee di bus. Dal 2 al 27 marzo, dal lunedi’ al venerdi’, sono in programma lavori di manutenzione sui binari tra via Chiaradia e piazza Mancini. La linea tram 2 sara’ sostituita da bus navetta.
Cosi’ in un comunicato l’Agenzia per la Mobilita’ di Roma.
Considerando la concomitanza con le elezioni suppletivenel primo collegio uninominale della Camera dei deputati, che coinvolgono i cittadini del Municipio Roma I e una parte dei residenti dei Municipi Roma II, XIII, XIV e XV, per la domenica ecologica dell’1 marzo sono previste ulteriore deroghe al blocco della circolazione rispetto a quelle consuete.
In particolare, potranno circolare gli automezzi dell’Amministrazione capitolina, i veicoli privati condotti da personale dipendente e da soggetti incaricati dei servizi elettorali, i veicoli condotti da cittadini diretti ai seggi elettorali del primo collegio uninominale, muniti della scheda elettorale.
Inoltre, gli impianti termici il cui funzionamento giornaliero consentito e’ di massimo 12 ore, dovranno essere gestiti in modo da garantire una temperatura dell’aria negli ambienti non superiore a 18 o 17 gradi in funzione del tipo di edificio.
Saranno intensificati su tutto il territorio comunale i controlli per l’accertamento del rispetto delle normative sul divieto di combustione all’aperto.
La Polizia locale di Roma Capitale provvedera’ alla vigilanza al fine di garantire l’osservanza del provvedimento di limitazione della circolazione da parte della cittadinanza.
Commenti