• Quotidiano di informazione
  • martedì 29 aprile 2025

Disco verde dell’ Assemblea al nuovo Piano sociale Capitale dopo 16 anni

 


L’Assemblea Capitolina ha approvato il Piano Sociale Cittadino che ridefinisce, dopo 16 anni, contenuti e qualità dei servizi sociali per i cittadini. Il Piano sociale di Roma Capitale prevede un approccio ai servizi sociali non più per ‘categorie di utenti’, ma focalizzato sulla persona nella sua totalità e complessità, che pone al centro i diritti e i bisogni delle persone per costruire sicurezza sociale e promuovere il benessere della persona nel suo complesso. L’obiettivo è quello di costruire, gradualmente, e con un’opportuna programmazione finanziaria, prestazioni certe, definendo i Livelli Essenziali delle Prestazioni e dei Servizi in ambito sociale (Leps). La definizione a livello comunale ha una valenza più forte e incisiva, perché risponde alla prossimità territoriale: la reale fornitura dei servizi e l’effettiva presa in carico è infatti comunale. Nell’ottica della gradualità, il Piano individua subito alcuni Leps, mentre per altri propone un’azione mirata a renderli tali.


 

 Commenti

La tua email non verrà pubblicata. Campi richiesti:

Informativa sull'uso dei Cookies

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. OK