• Quotidiano di informazione
  • lunedì 28 luglio 2025

Dalla Procura di Roma alla Protezione Civile i prodotti sanitari sequestrati

 


La Procura della Repubblica di Roma cede alla Protezione Civile materiale sanitario “di prima necessità” sequestrato dalla polizia di Stato, nell’ambito dei controlli anti-speculativi. 


Il 13 e 16 marzo gli agenti della questura di Roma hanno sequestrato quantitativi consistenti di prodotti sanitari nelle farmacie della capitale e la Procura di Roma, dopo essersi mesa in contatto con l’Agenzia regionale della Protezione civile, ha disposto che il materiale sequestrato fosse immediatamente ceduto alla Protezione civile. 


Si tratta di prodotti sanitari quali detergenti per le mani, dispositivi di protezione individuale e guanti, “da qualificarsi come generi di prima necessità nell’attuale periodo di emergenza epidemiologica”. 


“Tale provvedimento – si spiega – è stato adottato conformemente a quanto previsto dall’articolo 501 bis del codice penale, che prevede la vendita coattiva immediata del materiale sequestrato a fronte di un’ipotesi di manovre speculative su merci, e ciò allo scopo di evitare che il mantenimento del sequestro possa aggravare la carenza dei prodotti sul mercato e il conseguente aumento dei prezzi. Tale cessione immediata è prevista dalla legge, ancor prima della conclusione del processo”.


 

 Commenti

La tua email non verrà pubblicata. Campi richiesti:

Informativa sull'uso dei Cookies

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. OK