• Quotidiano di informazione
  • mercoledì 30 aprile 2025

Corsetti (Pd): "Aiutare ripartenza di bar e ristoranti, ma attenti a salute"

 


“Aiutare la ripartenza di bar e ristoranti dopo questo drammatico momento è non solo legittimo ma doveroso. Non posso però non manifestare la mia preoccupazione per le iniziative che si stanno mettendo in campo relativamente all’ampliamento degli spazi esterni delle attività commerciali”. Lo dichiara in una nota Orlando Corsetti, consigliere capitolino del Partito democratico. “Sono state, infatti, predisposte ben tre diverse proposte di deliberazione, due del M5s e una del Pd, che prevedono la possibilità di autorizzare bar e ristoranti ad occupare, anche in deroga, il suolo pubblico con tavoli e sedie come misura per sollevarsi dalla crisi economica determinata dall’attuale emergenza epidemiologica, recuperando all’aperto quei posti a sedere che andrebbero persi all’interno per il rispetto del distanziamento sociale imposto dalle autorità governative e sanitarie – spiega Corsetti – . Ritengo che una simile impostazione appaia fortemente lesiva del pubblico interesse ed estremamente pericolosa per la salute pubblica; la complessa situazione sanitaria e sociale deve portare, infatti, a misure responsabili che tutelino innanzitutto la salute e l’incolumità pubblica scongiurando il rischio che riprenda con forza la diffusione del Coronavirus e che si inneschino pericolose tensioni sociali”. “Ampliare lo spazio esterno di bar e ristoranti per favorire il consumo all’aperto – sottolinea Corsetti – ridurrebbe infatti inevitabilmente gli spazi di vivibilità sociale pregiudicando il libero transito su strade e marciapiedi che verrebbero letteralmente invasi dagli arredi esterni delle attività commerciali. Inoltre è impensabile che una simile agevolazione possa essere applicata indistintamente su tutto il territorio cittadino che presenta caratteristiche urbanistiche talmente diverse da apparire un insieme di tante città”. Per questo stesso motivo, secondo Corsetti “le eventuali domande per la richiesta dei dehors non possono essere soggette a procedure di autorizzazione automatica, come è stato proposto, perché ciò non consentirebbe un preventivo controllo della richiesta che riteniamo invece indispensabile. Dunque, tutte le eventuali nuove domande di concessione di suolo pubblico devono essere preventivamente e rapidamente esaminate, assentite o respinte dagli uffici preposti, opportunamente rafforzati dal Campidoglio attraverso la creazione di uffici ad hoc deputati alla valutazione delle stesse”. Deve essere, infine, secondo Corsetti – introdotto un efficace sistema sanzionatorio a carattere straordinario per l’immediata repressione di ogni abuso al fine di evitare che gli imprenditori onesti subiscano la concorrenza sleale dei furbetti di turno e di garantire ai cittadini serenità nel vivere quotidiano. Solo la modifica delle proposte nel senso indicato mi consentirebbe di sostenere un provvedimento di questo tipo che dovrà avere sempre come faro la tutela della salute pubblica, anche per evitare che amministratori e dirigenti possano trovarsi in futuro esposti all’imputazione del reato di diffusione colposa del virus”, conclude.


 


 

 Commenti

La tua email non verrà pubblicata. Campi richiesti:

Informativa sull'uso dei Cookies

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. OK