• Quotidiano di informazione
  • mercoledì 30 aprile 2025

Consegnati dalla Raggi al liceo Augusto i primi 88 banchi monoposto

 


La sindaca di Roma e della Città Metropolitana Virginia Raggi ha consegnato personalmente alla dirigente scolastica del Liceo Ginnasio Statale Augusto di Roma Giuseppina Rubinacci i primi 88 banchi monoposto acquistati dalla Capitale. La sindaca era accompagnata dalla vicesindaca metropolitana M5S e presidente della commissione capitolina Scuola Teresa Zotta. I banchi fanno parte di un appalto per 8.601 banchi e 2.484 sedie destinati a 100 istituti superiori della Capitale e della ex provincia finanziati con fondi Pon per 3 milioni di euro per la Città metropolitana e altrettanti per la Città di Roma. Di questi, 780 mila euro sono stati destinati all’acquisto di banchi e sedie, mentre il resto dei fondi sono stati spesi per interventi di edilizia leggera. “Il grande lavoro che stiamo facendo per le scuole – ha spiegato Raggi incontrando i giornalisti nel cortile del liceo romano – si concretizza con questa prima consegna rispetto all’appalto lanciato sulla base delle esigenze che ci hanno manifestato le scuole secondarie di secondo grado. Sono altri dieci gli istituti in cui stiamo consegnando gli arredi. E’ evidente che questo è un momento di grande cambiamento, anche gli studenti si troveranno a vivere in una situazione diversa. Tutti stiamo collaborando a una nuova normalità che ci viene richiesta”, ha sottolineato la sindaca. In ogni classe saranno posizionati 17 nuovi banchi, per garantire il distanziamento: “Abbiamo ricominciato proprio oggi le attività scolastiche – ha spiegato la dirigente Rubinacci – e siamo lieti di avere ricevuto dalla Città metropolitana e dalla sindaca la fornitura di 88 banchi che ci consentono gradualmente di allestire le aule secondo le norme indicate. Siamo in attesa del resto della dotazione per ricominciare in modo efficiente”. 


“Molti ci chiedono dove finiranno i banchi dismessi – ha aggiunto Raggi – come Città Metropolitana abbiamo già reperito dei magazzini nei quali stiamo stoccando il nostro materiale. Molti di essi sono stati acquistati l’anno scorso o l’anno prima, sono ancora in ottimo stato anche se in questo momento, essendo banchi doppi, non possono essere utilizzati. Potremo utilizzarli in un secondo momento quando potremo lasciarci il Covid alle spalle, cosa che speriamo tutti avvenga presto. Stiamo facendo la nostra parte perché la ripresa, nel frattempo, avvenga in tutta sicurezza”, ha concluso la sindaca.


 


 

 Commenti

La tua email non verrà pubblicata. Campi richiesti:

Informativa sull'uso dei Cookies

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. OK