Comuni ricicloni, tante le novità e le sorprese

Ben 127 i Comuni Ricicloni 2019, 13 sono anche Plastic Free e 18 sono Rifiuti Free. Sale al 47% la percentuale regionale di differenziata che senza il dato di Roma sarebbe al 53%. Sono questi i dati più importanti emersi dall’annuale dossier “Comuni Ricicloni e Ciclo dei Rifiuti nel Lazio” di Legambiente che vede un netto miglioramento della raccolta differenziata in provincia di Roma.
“Il numero di Comuni Ricicloni del Lazio aumenta come mai prima d’ora, grazie a tutte queste amministrazioni virtuose si possono fare passi da gigante verso l’economia circolare”
“Tutti i dati sono in netto miglioramento ma su tutti pesano gli scarsi risultati della differenziata a Roma che è ormai una palla al piede per le performance di tutta la Regione”
Podio dei più ricicloni: Vallinfreda (RM) 83,9%, Norma (LT) 83,6%, Canepina (VT) 82,7%. Fiumicino (RM) comune con più tonnellate di differenziata, Paliano (FR) vince tra i Plastic Free. Tra le provincie miglior salto in avanti per quella di Rieti, ultimo posto quella di Roma, trascinata in basso dai dati della Capitale.
Ai Monti Prenestini spicca il dato di Cave che per la prima volta si attesta tra i sette comuni plastic free della provincia di Roma, con una percentuale della raccolta differenziata che sale al 67,21%.
“È un enorme soddisfazione commenta il sindaco di Cave Angelo Lupi a Monti Prenestini. Siamo protagonisti da sempre raggiungendo un consolidato importante sulle buone pratiche di raccolta differenziata, distinguendoci sul nostro territorio con traguardi che in prospettiva diverranno sempre più importanti per soluzioni ambientali ma anche sociali. Quest’anno – aggiunge Lupi – oltre che comune riciclone siamo anche plastic free. Il ringraziamento va a tutta la cittadinanza per questo straordinario risultato”.
Tra i Comuni premiati dei Monti Prenestini figurano anche Palestrina (66,10%) e Castel San Pietro Romano (67,29%).
“Abbiamo ereditato sul fronte dei rifiuti una società e una gestione corretta – commenta a Monti Prenestini il sindaco di Palestrina Mario Moretti. Palestrina è una città che funziona da questo punto di vista, è ordinata e pulita, fin dalle prime ore del mattino. Il merito – aggiunge Moretti – va certamente ai cittadini e alla società che gestisce nel nostro territorio questo servizio. Molto resta da fare e abbiamo di fronte a noi sfide importanti, a partire alla lotta al fenomeno increscioso delle discariche abusive sparse sul territorio. Abbiamo già effettuato una serie di sanzioni e proseguiremo in questo senso”.
Primo comune riciclone dei Monti Prenestini si conferma invece Castel San Pietro Romano.
“È il terzo anno consecutivo che veniamo premiati – dichiara a Monti Prenestini il sindaco Gianpaolo Nardi. Quando siamo entrati avevamo il 4% della raccolta differenziata e ora siamo una delle eccellenze del Lazio. È la dimostrazione che la provincia di Roma fa bene il suo dovere sul fronte dei rifiuti e non costituisce assolutamente un problema per Roma, come detto dalla sindaca Raggi in Campidoglio. È una vittoria dei cittadini – aggiunge Nardi – ma anche anche di un territorio che si prende le sue reponsabilità ed è in grado di essere autonomo sul fronte dello smaltimento dei rifiuti”.
Commenti