Chiesta alla Sindaca Raggi dalla Filca-Cisl, una cabina di regia sullo stato della città

Anche la Filca-Cisl di Roma parteciperà alla manifestazione in programma domani, in occasione dello sciopero generale dei lavoratori delle aziende partecipate di Roma Capitale. “La nostra presenza è un gesto di solidarietà nei confronti dei lavoratori di Roma Metropolitane, Roma Multiservizi e di tutte le società partecipate, un segnale per stare vicino a chi sta rischiando di perdere il posto di lavoro”, spiega in una nota il segretario generale di Filca Cisl di Roma Nicola Capobianco.
“Smantellare una realtà come Roma Metropolitane è un errore grave che si ripercuoterà non solo sui lavoratori, ma sull’intera comunità, che reclama giustamente trasporti moderni ed efficienti – continua Capobianco -. Da questo momento di protesta può però nascere uno sforzo comune, di tutti i soggetti interessati, per rilanciare le costruzioni nella Capitale, e quindi per rilanciare l’intera economia romana. Sbloccare le opere a Roma, mettere in sicurezza il territorio e attuare un piano di manutenzione di scuole, strade, viadotti e di tutte quelle infrastrutture già esistenti, è il primo passo verso una inversione di rotta che porterebbe benefici per tutti”. “Bisogna attuare – secondo Capobianco – una programmazione seria e a lungo termine, con finanziamenti certi e non occasionali. Ribadiamo l’esigenza di mettere in primo piano una strategia di lavori pubblici che attendono da anni di essere realizzati. Fare le infrastrutture costa, ma non farle costa di più, in termini di sicurezza e di sviluppo del territorio”.
“Che cosa proponiamo? – aggiunge Capobianco – Una cabina di regia con tutti i soggetti interessati, che individui le problematiche e metta nero su bianco un piano serio, rapido, fattibile di investimenti, un piano straordinario che dia una prospettiva alla Capitale, assicurando lavoro e sviluppo economico. A vantaggio non solo del settore ma di tutta la collettività. Di tutto questo vorremmo parlare con la Sindaca e con l’Assessore Meleo ma dopo aver fatto una richiesta di incontro non siamo stati convocati. Ora non ascoltano i sindacati e pensano di risolvere i problemi mandando a casa i lavoratori? Noi come Filca Cisl di Roma ci uniamo alla protesta dei gilet arancioni di Roma Metropolitane, dei gilet gialli dei lavoratori di Roma Multiservizi e di tutti i lavoratori per dire no alle liquidazioni delle società partecipate e si alla ripresa del settore delle costruzioni, Roma non si liquida”, continua.
Commenti