• Quotidiano di informazione
  • sabato 3 maggio 2025

Caldo, ore bollenti per il Raggruppamento emergenze di Roma Capitale

A Roma il personale volontario specializzato del Raggruppamento Operativo Emergenze Protezione Civile nelle giornate caratterizzate dal picco di calore nella capitale, ha provveduto alla distribuzione di bottigliette d’acqua in alcune delle aree più frequentate della città.  In una nota si spiega che particolare attenzione è stata rivolta verso quelle fasce della popolazione maggiormente soggette a malori dovuti al caldo quali bambini sotto i 12 anni, anziani over 65 e persone affette da svariate patologie. Il bilancio dell’attività svolta è stato positivo – si aggiunge – e l’iniziativa è stata apprezzata dalla cittadinanza soprattutto per il grande impegno che gli operatori del ROE Protezione Civile hanno avuto durante le giornate più afose negli orari più a rischio.  Queste le parole di una donna anziana alla quale il personale professionale volontario del ROE ha prestato assistenza: “purtroppo non tutti possiamo rispettare le raccomandazioni e spesso siamo costretti nonostante l’età e gli acciacchi ad uscire di casa nelle ore più calde; sono stata avvicinata da un ragazzo della Protezione Civile che oltre alla gentilezza ed una parola di conforto mi ha donato una bottiglietta d’acqua raccomandandomi di bere molto…poteva essere mio nipote! Questo gesto mi ha commosso e mi ha fatto pensare meno alla solitudine con la quale devo fare i conti tutti i giorni da quando mio marito non c’è più”.  Anche i turisti ospiti nella capitale, nonostante una situazione molto particolare legata all’emergenza Covid-19, hanno trovato giovamento dall’iniziativa e hanno avuto parole di apprezzamento nei confronti dell’ospitalità e assistenza da parte della Protezione Civile.


 

 Commenti

La tua email non verrà pubblicata. Campi richiesti:

Informativa sull'uso dei Cookies

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. OK