• Quotidiano di informazione
  • domenica 4 maggio 2025

Bus contro albero sulla Cassia, sono 29 i feriti

Un autobus di linea con a bordo molti passeggeri è finito contro un albero a Roma. E’ accaduto poco dopo le 9 su via Cassia, all’incrocio con via Oriolo Romano. In totale sono 29 i feriti soccorsi dall’Ares 118, che ha inviato sul posto 12 ambulanze per prestare le prime cure ai feriti nell’incidente avvenuto in via Cassia a Roma, dove un autobus è andato fuori strada e si è schiantato contro un albero. Sul posto il personale medico e infermieristico, dopo aver effettuato il triage e la stabilizzazione dei pazienti, ha trasportato i feriti verso gli ospedali della capitale. Tre feriti in codice giallo e uno in codice rosso sono stati trasportati al Gemelli, uno in codice giallo e due in codice rosso al Villa San Pietro, uno in codice giallo e uno in rosso al San Filippo Neri, uno in codice rosso al Sant’Andrea, uno in codice giallo al Santo Spirito, uno in codice giallo all’Umberto I e due in codice giallo all’Isola Tiberina. Il 118 precisa che i pazienti a cui è stato assegnato il codice rosso sono quelli che si trovavano nella parte anteriore. Nessuno di loro è in pericolo di vita e non hanno compromissione di parametri vitali. Per tutti gli altri si è trattato di contusioni e piccle ferite e sono stati dimessi dagli ospedali dove erano stati trasportati. Sul posto diverse pattuglie della polizia locale del Gruppo Cassia. Intanto Atac ha subito attivato un’indagine interna per accertare le ragioni del grave incidente. L’azienda sta accertando i fatti accaduti, anche ai fini dell’individuazione di eventuali profili di responsabilità, e si scusa con i passeggeri coinvolti. Durissima la presa di posizione del Codacons. Non c’è pace per gli utenti del trasporto pubblico della capitale, sempre più “tartassati da incidenti e disservizi vari che nella migliore delle ipotesi creano disagi, mentre nella peggiore mettono a rischio l’incolumità dei cittadini. I passeggeri presenti sull’autobus coinvolto nell’incidente odierno hanno diritto ad ottenere il risarcimento dei danni anche in assenza di lesioni, e solo per i rischi corsi e la paura e lo stress subiti – spiega il presidente Carlo Rienzi – In tal senso il Codacons si mette a disposizione dei viaggiatori presenti sul bus per avviare nei confronti dell’Atac le dovute azioni risarcitorie. Si tratta infatti di un incidente grave che avrebbe potuto avere conseguenze tragiche, e sul quale la magistratura dovrà fare chiarezza, accertando le cause del sinistro e le relative responsabilità. Il Codacons, poi, infita tutti gli interessati ad inviare una mail all’indirizzo info@codacons.it per ottenere informazione e assistenza sulla richiesta di indennizzo all’azienda. Di fronte al disastro dei trasporti pubblici della capitale, crediamo farebbe bene la sindaca Raggi a dimettersi” – conclude Rienzi.


 

 Commenti

La tua email non verrà pubblicata. Campi richiesti:

Informativa sull'uso dei Cookies

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. OK