Archeologia, nuova scoperta in pieno centro storico

Durante alcuni lavori di sostituzione dei tubi Italgas in Via del Governo Vecchio a Roma, gli archeologi hanno rinvenuto due scheletri di una donna e un uomo, una conchiglia, simbolo dei pellegrini, e una moneta, la cui data è risalente al periodo fra l’XI e il XII secolo. Ad annunciare la scoperta, la Sovrintendente speciale della Capitale, Daniela Porro: "Un ritrovamento - ha detto - che ci svela un pezzo della vita medievale della città". Gli archeologi hanno spiegato che, nel corso degli scavi, è stato rinvenuta anche un’area cimiteriale con diverse sepolture all’interno, mentre le conchiglie, come spiegato dalla Sovrintendenza stessa, "portano ad ipotizzare un cimitero destinato ai pellegrini e realizzato lungo la via Papalis, la strada che da San Giovanni conduceva a San Pietro".
Commenti