• Quotidiano di informazione
  • mercoledì 30 aprile 2025

Appello di Parisi: "Opposizione e maggioranza collaborino"

 


 “La pandemia ha rappresentato uno shock violento per tutto il mondo. Per una parte importante dell’Europa questo shock ha generato un profondo cambiamento nel modo di intendere l’Unione”. L’Ue non può più premettersi un’Italia con bassi tassi di crescita e a rischio di una crisi finanziaria. L’Italia ha avuto più soldi di tutti, non per la capacità del governo di trattare, ma perché è il Paese che è uscito peggio da questa pandemia”, così Stefano Parisi, consigliere regionale del Lazio, intervenendo durante la seduta straordinario di Consiglio regionale da lui richiesta.   “Purtroppo – prosegue Parisi – l’occasione storica che abbiamo davanti incontra un ostacolo molto grande: il funzionamento dell’amministrazione pubblica. La Giunta della Regione Lazio in sette anni non è stata in grado di spendere 209 milioni di fondi Ue, oggi oggetto di rimodulazione. E Zingaretti ha annunciato 12 miliardi di opere pubbliche, molte delle quali già finanziate e che attendono di essere ‘cantierate’ da oltre dieci anni”. “La straordinarietà del momento richiede uno spirito di collaborazione istituzionale tra Giunta e Consiglio, maggioranza e opposizione. Chiediamo alla Giunta di agire sulla base degli atti di indirizzo che il Consiglio presenterà, per la definizione dei piani di intervento per l’utilizzo delle risorse della riprogrammazione dei fondi strutturali europei 2014-2020 non ancora impiegati, delle risorse sbloccate dal Dl Semplificazione, e di quelle in arrivo dai nuovi fondi Ue”, conclude.


 

 Commenti

La tua email non verrà pubblicata. Campi richiesti:

Informativa sull'uso dei Cookies

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. OK