• Quotidiano di informazione
  • mercoledì 30 aprile 2025

Ama: rimosse in 6 mesi oltre 2mila tonnellate d’ingombranti

 


Nella Capitale sono state complessivamente oltre 2.100 le tonnellate di rifiuti ingombranti abbandonate illecitamente su suolo pubblico, raccolte da Ama nei primi 6 mesi dell’anno. Il dato complessivo è in leggero calo rispetto all’analogo periodo dello scorso anno, ma ciò dipende dai 2 mesi di lockdown. Tecnici e preposti dell’azienda hanno infatti riscontrato, a partire da maggio, un ritorno alle vecchie e cattive abitudini di abbandoni indiscriminati su suolo pubblico. 


Da una media di 6-7 tonnellate al giorno rimosse ad aprile (in pieno lockdown), si è infatti passati alle 10-12 tonnellate giornaliere di inizio maggio (avvio “fase 2”), fino alle quasi 20 di fine giugno (“fase 3”). E’ stata una vera e propria escalation di abbandoni scorretti, con immagini shock (in allegato un mini repertorio di foto, ndr) che hanno riguardato oggetti insoliti (da un’incubatrice fino a uno scheletro di un natante e ad alcune pagaie), vintage (divanetto sofà di semi antiquariato), pericolosi (affettatrice professionale, taglia-erbe arrugginito), speciali (calcinacci e scarti edili), tradizionali (gli immancabili divani, poltrone, reti, materassi, pneumatici, mobili).


 

 Commenti

La tua email non verrà pubblicata. Campi richiesti:

Informativa sull'uso dei Cookies

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. OK