• Quotidiano di informazione
  • domenica 4 maggio 2025

Altre 5 scuole della Capitale posticipano la riapertura e se ne aggiungeranno altre

 


 


Altre cinque scuole romane si aggiungono a quelle che posticiperanno la data di avvio delle lezioni al 24 settembre, ben 10 giorni dopo l’avvio previsto dal calendario regionale scolastico. Si tratta dei cinque plessi dell’Istituto comprensivo Ceneda, grande realtà educativa del quartiere Appio Latino, nel VII Municipio, frequentato da oltre mille alunni. Lo ha deciso il Consiglio d’Istituto che si è riunito in seduta straordinaria oggi alle 11, motivandone la scelta con l’impreparazione per il rispetto delle disposizioni anti-Covid. 


“Ho preso servizio il 1 settembre – ha affermato la Dirigente scolastica Sabina Maraffi, stando a quanto riportato nel verbale della seduta – e ho trovato che non era stato fatto nulla in merito ad organizzazione degli ambienti, predisposizione delle suppellettili, acquisto e predisposizione della segnaletica opportuna, acquisto delle colonnine dei distributori gel”. La comunità scolastica, ha spiegato la Ds, “non aveva ricevuto alcuna indicazione, né dal precedente Rspp (Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione, NdR), né dal precedente dirigente. Abbiamo provveduto immediatamente – ha concluso la Preside – alla nomina di un nuovo Rspp e all’ordine di quanto necessario, ma i tempi strettissimi non ci hanno consentito di essere pronti”. 


Inoltre “ad oggi – ha aggiunto la Direttrice dei Servizi Generale ed Amministrativi, Daniela Gallo – non tutti gli insegnanti hanno potuto fare l’esame sierologico su base volontaria che doveva essere effettuato entro il 7, è stato eseguito in data 10 e ad oggi non sono ancora pervenuti i risultati”. E poi “i collaboratori scolastici in servizio non sono sufficienti a garantire il servizio stesso. La circolare del Ministero integra con altre 9 unità i collaboratori scolastici ma il decreto non ha ancora acquisito efficacia poiché è all’esame degli organi di controllo, e pertanto non si possono nominare le unità necessarie”. Nel verbale della riunione viene poi infine rimarcata “la mancanza dei banchi monoposti, che ad oggi non sono stati consegnati”. 


I genitori degli alunni, com’era prevedibile, sono sul piede di guerra, visto che fino a poche ore fa tutti davano per certo l’avvio delle lezioni lunedì 14. 


In un successivo messaggio alle famiglie, pubblicato sul sito della scuola, la Dirigente Scolastica ha spiegato che “tutta la comunità scolastica si è prodigata oltre ogni misura per far in modo da poter iniziare le attività didattiche il 14 p.v e questo è il motivo della decisione presa solo oggi: fino all’ultimo abbiamo cercato di farcela”. 


I plessi dell’Istituto Comprensivo Ceneda sono: Secondaria di Primo Grado “Via Ceneda”, Infanzia Montessori “Lorenzo Cuneo”, Infanzia e Primaria “Via Mondovì”, Primaria “Via Bobbio”, Secondaria di Primo Grado “Via Camilla”.


 

 Commenti

La tua email non verrà pubblicata. Campi richiesti:

Informativa sull'uso dei Cookies

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. OK