• Quotidiano di informazione
  • mercoledì 30 aprile 2025

Alla Casina di Raffaello il ricordo di Gianni Rodari

 


 “Gianni Rodari. Le parole della fantasia” è il titolo della rassegna che la Casina di Raffaello a Roma ospita dal 29 febbraio al 19 aprile 2020, aderendo alle celebrazioni per il centenario della nascita del grande scrittore per l’infanzia, nato ad Omegna, sul Lago d’Orta, il 23 ottobre 1920. Sabato alle 16, per l’inaugurazione, l’attrice di cinema, teatro e tv, Michela Andreozzi, leggerà una selezione di favole e filastrocche di Rodari. 


In una sala del piano superiore della Casina di Raffaello è stata inoltre esposta la mostra ufficiale delle celebrazioni, messa a disposizione dal Coordinamento Genitori Democratici e dalla figlia dell’autore, Paola Rodari. La mostra, dal titolo “Il favoloso Gianni – Antologia murale in 21 pannelli”, è costituita da 21 pannelli, sui quali sono riprodotti alcuni degli scritti più famosi di Rodari accompagnati dalle illustrazioni della figlia Paola. In un’altra sala, attigua a quella della mostra, sono inoltre esposti diversi libri e 5 pannelli illustrativi sulle tematiche rodariane realizzati appositamente per l’evento a cura di Casina di Raffaello. 


Bambini e adulti insieme potranno così conoscere la figura di questo grande maestro della parola e della fantasia. Inoltre, nello spazio di lettura allestito appositamente nella stessa sala, potranno poi fermarsi a leggere i libri dello stesso Rodari. 


In occasione della mostra si terranno anche due laboratori specifici, “Di cosa sono fatte le storie?” e “Il binomio fantastico”, ispirati alla Grammatica della fantasia, opera teorica dello stesso Gianni Rodari, pubblicata per la prima volta nel 1973. I bambini dai 6 anni in su potranno infine partecipare al concorso a premi “Concorri con la fantasia” con la storia e l’illustrazione che realizzeranno durante il laboratorio “Il binomio fantastico”.


 

 Commenti

La tua email non verrà pubblicata. Campi richiesti:

Informativa sull'uso dei Cookies

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. OK