• Quotidiano di informazione
  • domenica 27 luglio 2025

Sicurezza stradale. Campidoglio, ACI e FIA insieme per sensibilizzare e informare

Costruire percorsi di sensibilizzazione sull’educazione stradale, garantendo un capillare coinvolgimento delle scuole in occasione del 17 novembre, Giornata Mondiale dello Studente, e in concomitanza con l’E-Prix Roma 2020, la gara dei bolidi elettrici in programma il prossimo 4 aprile. Il tutto in un quadro complessivo in cui istituzioni e stakeholder si impegnino, con sinergie mirate, a promuovere la sicurezza stradale in tutti gli ambiti della società. Sono i principali obiettivi fissati nel corso di un incontro tra la sindaca Virginia Raggi, il presidente della Federazione Internazionale dell’Automobile (FIA) Jean Todt (Inviato Speciale del Segretario Generale delle Nazioni Unite per la Sicurezza Stradale) e il presidente dell’Automobile Club d’Italia (ACI) Angelo Sticchi Damiani. Tra le azioni fondamentali per sviluppare una mobilità sostenibile e accessibile, si è posto l’accento sull’impiego dei trasporti elettrici e sulla realizzazione di reti ciclabili sempre più articolate e sicure. Ma l’aumento della sicurezza su strada, su scala sia globale che locale – si è sottolineato –, non può prescindere da un rafforzamento del profilo informativo ed educativo. E’ stato quindi condiviso l’impegno di puntare con forza su campagne comunicative, mirate ai diversi target e bacini di utenza. Essenziale sensibilizzare i cittadini sull’uso delle cinture di sicurezza (sia sui sedili anteriori che posteriori) e del casco in bicicletta e sui motoveicoli, sul rispetto dei limiti di velocità e sui danni prodotti da alcol e sostanze psicotrope. Tutti strumenti e interventi che, messi a sistema, devono procedere verso una rapida ed esponenziale riduzione delle vittime della strada. “Roma vuole porsi come capofila a livello internazionale in materia di sicurezza stradale”, commenta la sindaca Virginia Raggi. “Coniugare il rispetto delle regole e una mobilità sempre più sostenibile deve rappresentare obiettivo primario per tutti i livelli istituzionali. Si tratta di temi in cima alla nostra agenda, che stiamo sviluppando tramite il rafforzamento del trasporto elettrico, investendo sulle piste ciclabili e implementando momenti di apposita formazione nelle scuole”.


 

 Commenti

La tua email non verrà pubblicata. Campi richiesti:

Informativa sull'uso dei Cookies

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. OK