• Quotidiano di informazione
  • martedì 29 aprile 2025

D’Amato (Regione Lazio): “Ora con cautela verso la Fase 2 nel Lazio"

La strategia della Regione Lazio che si appresta ad affrontare la fase 2 dopo la prima emergenza del Coronavirus. L’ha illustrata l’assessore regionale del Lazio alla sanità Alessio D’Amato, partendo dalla mozione di giunta che indica le prossime mosse, la parola d’ordine è cautela. D’Amato ha parlato in videoaudizione che si è svolta oggi nella commissione consiliare, presieduta da Giuseppe Simeone. L’assessore, aprendo la videconferenza, ha infatti illustrato quali sono gli interventi previsti e gli obiettivi da raggiungere, come previsto dalla memoria di Giunta inviata in precedenza ai consiglieri. “Il primo punto – ha spiegato D’Amato – è il controllo della curva epidemica. Il famoso R0, il coefficiente di replicazione (cioè quante persone contagia ogni malato), è il parametro principale previsto dal decreto del presidente del Consiglio del 26 aprile, in base al quale verranno decise eventuali nuove restrizioni. Adesso siamo intorno a 0,5, dobbiamo tenerlo basso. Quindi il compito principale del servizio sanitario è individuare e isolare i casi, limitare i cluster di comunità, che restano uno delle principali modalità  di contagio nella nostra Regione. La nostra attenzione è sempre massima verso le strutture per anziani. Abbiamo già fatto 619 controlli, fra Rsa e case di riposo. Quando ci sarà la ripresa della mobilità fra regioni avremo anche il cosiddetto rischio importato, un altro importante fattore da controllare”.


 

 Commenti

La tua email non verrà pubblicata. Campi richiesti:

Informativa sull'uso dei Cookies

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. OK