• Quotidiano di informazione
  • lunedì 28 aprile 2025

200 mila euro dalla Regione Lazio per migliorare la qualità dell’aria

 


“Una delibera di Giunta necessaria per utilizzare le risorse pari a 200mila euro stanziate sul Capitolo finalizzato alla “Riduzione delle emissioni inquinanti e di gas derivanti dal traffico veicolare”, in considerazione della perenzione amministrativa delle risorse statali di cui al Decreto n. 503 del 22 dicembre 2015 del Direttore della Direzione Generale per lo Sviluppo del territorio e la programmazione del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti”. Così in una nota Mauro Alessandri, Assessore della Regione Lazio ai Lavori Pubblici e Tutela del Territorio, Mobilità. “Le risorse saranno assegnate ai Comuni che, alla luce dell’Aggiornamento del Piano della Qualità dell’Aria, presentano – spiega – il maggiore livello di inquinamento dell’aria dovuto al traffico veicolare, per l’acquisto e l’installazione di infrastrutture di ricarica pubbliche per i veicoli alimentati ad energia elettrica. I criteri fissati per la ripartizione sono i seguenti: numero di giorni-anno di superamento dei limiti di inquinamento dovuto agli ossidi di azoto; popolazione residente;  volume dei flussi veicolari. Nelle more della redazione della pianificazione regionale della mobilità elettrica, al fine di incentivare sul territorio regionale lo sviluppo della mobilità con carburanti alternativi e ridurre le emissioni inquinanti di gas derivanti dal traffico veicolare, le amministrazioni beneficiarie del contributo sono individuate sulla base di questi criteri oggettivi, in modo da consentire l’acquisto e l’istallazione almeno di una infrastruttura di ricarica, comprensiva dei costi di gestione, per ciascun beneficiario” conclude.


 

 Commenti

La tua email non verrà pubblicata. Campi richiesti:

Informativa sull'uso dei Cookies

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. OK