Rifiuti, Ama: pulite e monitorate aree antistanti alle scuole

“A Roma in questo momento le aree antistanti le scuole sono pulite e monitorate” e “sono senza fondamento” le notizie che “mettono in relazione l’aumento di patologie di tipo infettivo tra i minori e la mancata raccolta dei rifiuti”: Ama risponde così all’allarme lanciato dalla Federazione italiana medici pediatri, secondo cui nella capitale le infezioni sono in aumento tra i bambini a causa della scarsa igiene in città.
Ama ribadisce “come già fatto più volte nelle ultime settimane, che l’azienda è al lavoro ogni giorno per assicurare decoro e pulizia in tutti i quadranti cittadini, anche e soprattutto nelle aree ‘sensibili’ come scuole, asili nido, ospedali, presidi sanitari” et similia e “il servizio di pulizia e raccolta dei rifiuti presso i plessi scolastici è nettamente migliorato, come testimoniato nell’ultimo mese anche dal presidente dell’Ordine dei medici di Roma e dal Garante dell’infanzia e dell’adolescenza della Regione Lazio”.
Quindi “risultano prive di fondamento le notizie, riportate oggi da alcuni media, che mettono in relazione l’aumento di patologie di tipo infettivo tra i minori e la mancata raccolta dei rifiuti”.
Ama inoltre ricorda che quotidianamente mette in campo in tutta la città circa 5.500 uomini e 1800 mezzi per raccogliere ogni giorno una media di 5mila tonnellate di rifiuti: “Lo sforzo h24 dell’azienda, sempre supportato da Roma Capitale, per assicurare a tutti i romani una città pulita è massimo a dispetto di informazioni inesatte che creano allarmismi dannosi e ingiustificati”.
Commenti