• Quotidiano di informazione
  • lunedì 28 aprile 2025

Violento terremoto (6,3 Richter) in Croazia. Il sisma avvertito distintamente anche in tutta l’Italia Adriatica. Si temono molte vittime

 


Un terremoto devastate di magnitudo 6.3, ha colpito alle 12:19 la Croazia centrale, con epicentro tra Petrinja e Sisak, a Sud di Zagabria, lungo il corso del fiume Kupa, nella stessa area già colpita dai forti terremoti di lunedì, che però erano stati di magnitudo 5.2 e 4.8, quindi molto più lievi (ma avevano comunque provocato danni e crolli), come riferisce meteoweb.ue.


Si teme che ci siano molti morti nell’area dell’epicentro, da cui al momento non giunge alcuna notizia, anche perchè l’ipocentro è stato abbastanza superficiale (intorno ai 10km di profondità). I media regionali parlano di gravi danni a Petrinja, con edifici crollati, interruzione di elettricità e linee telefoniche.


La scossa è stata distintamente avvertita in tutta l’Italia Adriatica e Centro/Settentrionale, soprattutto al Nord/Est, in particolare in Friuli Venezia Giulia, Veneto e Trentino Alto Adige, dove ci sono persone fuggite in strada e tante segnalazioni ai Vigili del Fuoco. Al momento, però, nel territorio italiano non risultano danni. La scossa è stata lievemente avvertita persino a Napoli e in Campania. Grande paura anche in Slovenia, Serbia e Bosnia-Erzegovina.


 


 

 Commenti

La tua email non verrà pubblicata. Campi richiesti:

Informativa sull'uso dei Cookies

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. OK