• Quotidiano di informazione
  • domenica 4 maggio 2025

Videoslot modificate per truffare l’erario. Colpo da due milioni di euro

Maxi evasione fiscale scoperta dalla Gdf piemontese legata alla manipolazione delle slot machine. Per aggirare l’Erario le videoslot erano state modificate in modo da non essere collegate alla rete dei monopoli o, in alcuni casi, venivano modificate per comunicare a "singhiozzo" gli incassi. Il danno erariale è stato stimato attorno ai 2 milioni di euro. Denunciata una persona.


La guardia di finanza ha sequestrato centinaia di slot irregolari all’imprenditore denunciato perché gestiva il lucroso business dello slot manomesse in tutto il Torinese e nelle provincie di Cuneo, Vercelli, Imperia. Un milione di euro le sanzioni comminate.


Per stroncare la maxi frode i finanzieri hanno passato al setaccio decine di esercizi commerciali, bar, sale giochi e sale scommesse appurando, attraverso alcune simulazioni di giocate, il mancato incremento dei contatori fiscali. Nel corso dell’intervento sono anche state identificate un centinaio di persone, molte delle quali già note alle forze dell’ordine.


 

 Commenti

La tua email non verrà pubblicata. Campi richiesti:

Informativa sull'uso dei Cookies

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. OK